Logo
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Dona ora
  • Volontariato
  • Progetti
  • Chi siamo
  • Home

Caregiver familiari, l’Emilia Romagna va avanti mentre la legge nazionale è ferma

26LuglioeleonoraNOTIZIEcaregiver, gpg

(da vita.it) – A tre anni dalla legge regionale, la prima in Italia a riconoscere il caregiver familiare, l’Emilia Romagna pubblica le linee attuative. In Senato invece la legge nazionale è ferma, in attesa di arrivare a un testo unificato

EVENTO – Lavoro, conciliazione, contrattazione. Caregiver familiari e differenziali salariali di genere

28NovembreeleonoraAgire contro gli scarti salariali donna/uomo (GPG), Europa, Progettigender pay gap, gpg

L’iniziativa è ospitata da CGIL e si terrà il 29 novembre alle 15.00 presso la Sala Truffi in via Morgagni 27.

Vie active-vie d’aidant: combattre les inégalités de salaire femmes-hommes

22NovembreeleonoraAgire contro gli scarti salariali donna/uomo (GPG), Europa, Progettieuropa, gpg, Italia

(di Federica D’Amico) – Lo scorso 21 novembre si è tenuto a Bruxelles presso il CESE – consiglio economico e sociale europeo, l’ultimo seminario transnazionale nell’ambito del progetto Gender Pay Gap.

GENDER PAY GAP: IL CASO DEI CAREGIVER FAMILIARI. LAVORO E PROSPETTIVE

13OttobreeleonoraAgire contro gli scarti salariali donna/uomo (GPG), Europa, Progettigender pay gap, gpg

Bologna 13 ottobre – ore 18 – Palazzo D’Accursio – Evento promosso da Comune di Bologna e ARCS nell’ambito del progetto Agir contre les écarts de salaires hommes-femmes (GPG): prendre en compte le cas des aidant-e-s informel-le-s finanziato dalla Commissione Eurpoea, DG Justice

Lavoro di cura, politiche pubbliche e imprese: il caso Italia

14SettembreeleonoraAgire contro gli scarti salariali donna/uomo (GPG), Europa, NOTIZIE, Progettiaiutanti familiari, gpg, le nove

(di Maria Merelli – Associazione Le Nove), co-autrice della ricerca Discriminazioni e lavoro di cura: il caso aiutanti familiari realizzata nell’ambito del progetto “Agir contre les écarts de salaires Femmes/Hommes (GPG)”

Agire contro gli scarti salariali donna/uomo (GPG) – IL VIDEO

20MaggioeleonoraAgire contro gli scarti salariali donna/uomo (GPG), Europa, Progettidonne, gpg

Quale è l’impatto che il lavoro di cura svolto all’interno della famiglia, prevalentemente da parte delle donne lavoratrici, ha sulla loro progressione salariale e di carriera, ma anche sulle relazioni con colleghi e datore di lavoro?

Discriminazioni e lavoro di cura: il caso “aiutanti familiari”

20OttobreeleonoraAgire contro gli scarti salariali donna/uomo (GPG), Europa, Progettigender pay gap, gpg

Ricerca realizzata nell’ambito del progetto “Agir contre les écarts de salaires Femmes/Hommes (GPG)”. Il 22 ottobre presso la Casa Internazionale delle Donne verranno presentati i risultati.

Articoli recenti

  • Dal Libano un viaggio di conoscenza in Italia
  • Your skill with your hands: imparare a produrre saponi
  • LAVORA CON NOI. Project focal point in Lebanon
  • YouthQuake: Eccomi a Katowice, nel sud della Polonia!
  • Camerun: gli incontri di calcio del progetto ENTER

Tag

Afghanistan Aleppo AOI arci ARCS Balcani camerun campi di lavoro Colombia cooperazione Cuba diritti umani donne egitto europa Gaza Gerusalemme Giordania Iraq isis Israele Italia Libano Libia Mediterraneo migranti nena news ong onu pace Palestina ponti profughi rifugiati russia servizio civile Siria tunisia turchia UE UNHCR unione europea Usa workshop youthquake

Privacy Policy ARCS

Questo sito si avvale di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Chiudi