
11
Paesi di intervento
La campagna intende mettere in relazione il prezioso lavoro dei comitati, potenziandone le capacità d’ azione: verranno sostenute le attività sociali e culturali dei centri di aggregazione delle donne, si darà sostegno legale e psicologico alle donne vittime di violenza, verrà supportata la ricerca sociale e la pubblicazione di dati e rapporti di genere, si favorirà la formazione e l’informazione attraverso corsi e mezzi di vario tipo (teatro, danza, sport, radio). Per rafforzare i legami tra le reti di donne, nel 2009 sarà organizzato un incontro in Italia tra donne libanesi, mozambicane e italiane.
Negli ultimi anni i comitati hanno favorito, creato e monitorato progetti in Libano e in Mozambico, ospitando nei propri circoli attività di promozione sociale, culturale e di sensibilizzazione anche in collaborazione con altre associazioni e con gli enti locali.
In particolare Parma, Roma e Reggio Calabria sostengono le attività di promozione dell’associazionismo femminile libanese che lavora con le municipalità della Federazione di Hermel per l’elaborazione di piani strategici di sviluppo dell’area e il sostegno alle attività generatrici di reddito per le cooperative di donne e per le donne capofamiglia.
Milano, Modena e l’ Umbria sostengono il lavoro del Forum Mulher e di NAFEZA, le reti di donne mozambicane attive su: formazione e institutional building, contrasto alla violenza domestica, prevenzione HIV/AIDS, empowerment femminile, lobby politica per il dibattito nazionale e internazionale sui diritti.
Per sostenere la campagna puoi effettuare:
Arci Cultura e Sviluppo
via dei Monti di Pietralata, 16 00157 Roma
Arci Cultura e Sviluppo
Banca Popolare Etica
via Rasella, 14 00187 Roma
c/c n. 00000508080
IBAN: IT96 N050 1803 2000 0000 0508 080
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali