30Novembre2010 Messaggio per la giornata mondiale contro l’Aids

Condividi

Il prossimo anno segnerà il 30°anniversario dell’epidemia AIDS. Questa pietra miliare offre un momento per riflettere e rinnovare la nostra determinazione.

Negli ultimi decenni , l’AIDS ha causato indicibili sofferenze e morte. Ma c’è un’altra storia che si è dispiegata nel corso degli anni, quella della comunità globale che si è unita con passione per intervenire e salvare vite umane. Questi sforzi stanno facendo una reale differenza in tutto il mondo.

Meno persone sono state contagiate dall’HIV. Milioni di persone hanno ottenuto accesso ai trattamenti HIV. Più donne hanno oggi la possibilità di prevenire il contagio dell’HIV dei loro bambini. Le restrizioni di viaggio per le persone che convivono con l’HIV sono state abolite, e lo stigma lascia il posto -seppur lentamente- alla compassione e al riconoscimento dei diritti umani dei malati.

Con impegno e solidarietà, questo movimento sta aiutando il mondo a dare una svolta nella lotta contro l’epidemia d’AIDS. Abbiamo raggiunto finalmente la prima parte del sesto Obiettivo del Millennio, bloccando e invertendo la tendenza legata alla diffusione dell’HIV.

Dobbiamo continuare a tracciare un nuovo e coraggioso percorso per l’avvenire.

Il nostro obiettivo comune è chiaro: fornire accesso universale alla prevenzione dell’HIV, cure, assistenza e sostegno. Dobbiamo lavorare per fornire una risposta sostenibile all’AIDS.

Dopo tre decenni di crisi, siamo pronti a stabilire l’obiettivo della realizzazione dei “tre zeri”, zero nuove infezioni da HIV, zero discriminazione e zero decessi per HIV

In questa giornata mondiale contro l’AIDS, impegniamoci a lavorare insieme per realizzare questa prospettiva, per tutti i popoli del mondo.

30/11/2010

paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti