07Dicembre2010 Per il Nobel per la Pace alle Donne dell’Africa

Condividi

Lunedì 6 dicembre si sono riunite le ong e associazioni che sostengono la campagnaNOPPAW (NObel Peace Prize for African Women), lanciata alla fine del 2008 da CIPSI e Chiama l’Africa con alcune reti di donne africane.

Lo scopo è far sì che la società globale si unisca per un comune obiettivo:attribuire il Premio Nobel per la Pace nel 2011 non ad una donna-simbolo, ma alla comunità mondiale delle africane. Una proposta atipica, dal forte significato: l’Africa vittima di pandemie e fame, cammina con i piedi delle donne, caparbie nel volerla salvare e tutelare. Sono loro le prime vittime delle guerre, ma anche quelle che permettono ai propri Paesi di avere un futuro. Dalla cura della famiglia all’economia, dalla politica all’arte, dalla cultura, all’impegno ambientale, sono le protagoniste del cambiamento e della democrazia: di fronte alle prevaricazioni si alzano in piedi per difendere i diritti calpestati di tutti.

La Campagna ha lanciato una petizione che ha raccolto circa 18.000 adesioni, tra cui quelle di numerosi parlamentari, enti locali, associazioni, imprese, federazioni, università, rappresentanti dello spettacolo e della cultura; una ventina le iniziative di promozione in tutta Italia, uno spot televisivo in preparazione e un dossier di candidatura da inviare entro il 28 febbraio 2011 alla commissione per il Nobel.

La mobilitazione non può fermarsi qui, non basta: richiede l’impegno di tutti, a partire dalle ong e associazioni che, lavorando in programmi di cooperazione nel continente africano, possono diffondere il messaggio e mobilitare la società civile di quei Paesi, le organizzazioni e istituzioni internazionali. Arcs ha accettato questa sfida, impegnandosi a coinvolgere le donne con cui è in relazione, le reti e ong partner dei Paesi in cui opera. Diviene essenziale che l’Arci tutta, nelle sue azioni di promozione sociale e culturale, coinvolga il tessuto associativo e le comunità di immigrati nella Campagna: l’appello all’azione congiunta del Cipsi e di Chiama l’Africa deve essere raccolto affinchè il ruolo e i diritti delle coraggiose donne africane siano tenuti in conto nell’agenda politica, economica e sociale dei loro Governi.
Info: www.noppaw.org

07/12/2010

paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti