
11
Paesi di intervento
A dieci anni dalla prima edizione che si tenne a Porto Alegre nel 2001, quest’anno il Forum sociale mondiale, lo spazio che riunisce le organizzazioni e le reti della società civile democratica di tutto il mondo, si terrà a Dakar, in Senegal, dal 6 all’11 febbraio.
L’Arci e l’Arcs sono presenti al Forum e hanno organizzato alcuni eventi:
Il 7 febbraio, Giornata dedicata all’Africa, nell’isola di Gorée si terrà una celebrazione, promossa da Arci e Cgil in collaborazione con molte altre associazioni ed enti locali. Nell’isola, luogo di passaggio degli schiavi che venivano imbarcati verso le Americhesarà depositata una targa e presentato il progetto per l’edificazione di un ostello che ospiterà i volontari dei campi di lavoro, partecipanti a viaggi di conoscenza e seminari sindacali.
Il 9 febbraio l’Arci promuove tre seminari tra cui uno con il Forum Alternative del Marocco e Arterial Network, su “Cultura: una pista per l’emergenza civile ed economica” e un altro con Migreurop e Anafe, sulle politiche governative di chiusura delle frontiere e di respingimento dei migranti.
Il 10 febbraio l’arci è tra gli organizzatori di un’Assemblea in cui verrà proposto di fare del 18 dicembre la Giornata di azione globale per i diritti dei migranti, con azioni e iniziative in tutto il mondo. Un percorso iniziato l’anno scorso con il Forum sociale mondiale sulle migrazioni e che ha già raccolto tante adesioni.
Per saperne di più, visita la pagina:
www.arci.it/speciale/comunicati_stampa/dal_6_all11_febbraio_a_dakar_in_senegal_il_forum_sociale_mondiale_larci_partecipera_ai_lavori_con_unampia_delegazione/index.html
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali