07Febbraio2011 Forum Sociale Mondiale 2011: stay connected!

Condividi

Puoi seguire gli aggiornamenti del Forum Sociale Mondiale minuto per minuto: tanti sono infatti i media indipendenti e alternativi presenti:

Ciranda è uno spazio condiviso di comunicazione, dove mediattivisti, comunicatori e giornalisti producono e scambiano informazioni informazioni sul Forum Sociale Mondiale. Iscrivetevi per contribuire ad alimentarlo (www.ciranda.net )

WSFTV è uno spazio aperto per la produzione e la condivisione di video del e sul Forum Sociale Mondiale. Per contribuire o scaricare i video si chiede, come unici vincoli, la condivisione della Carta dei Principi del Forum Sociale Mondiale e i requisiti del Creative Commons. (www.wsftv.net )

AMARC insieme al Forum Delle Radio organizza con reti e media di comunicazione radiofonica e online una struttura che connette persone, movimenti e iniziative nel corso del Forum Sociale Mondiale (www.amarc.org )

OPENFSM è uno strumento di scambio su internet di occasioni e di possibilità di mobilitazione. Si utilizza per preparare le azioni e pubblicare i risultati delle attività e delle iniziative legate al processo del Forum, oltre a rappresentare un punto d’incontro per le persone e le organizzazioni di tutto il mondo (www.openfsm.net)

TERRAVIVA è il “quotidiano” prodotto durante gli eventi del Forum Sociale Mondiale da IPS (Inter Press Service). Ne verrà prodotta una edizione speciale da Dakar. (www.ips.org/TV/FSM)

paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti