15Febbraio2011 La tenda rossa delle donne

Condividi

(Foto: fonte WSF) Al Forum Sociale Mondiale tante le donne di tutto il mondo che hanno potuto esprimere le loro opinioni, le loro idee, le loro azioni politiche per un mondo più giusto e rispettoso dell’uguaglianza di genere.

Gemma Ciccone, referente area africa e genere, ci racconta del magico incontro delle donne a Dakar.

‘Sotto una tenda rossa che filtrava i raggi cocenti del sole, tra la sabbia che si alzava e alle molte grida di protesta e di gioia, tantissime bocche di donne di tutto il mondo hanno espresso in diverse lingue le proprie posizioni, raccontando storie, contorni dei propri paesi, oppressioni che vivono, lotte che rivendicano e successi ottenuti. Molto centrale è stato il tema della violenza sulle donne esercitata con regolarità nei territori occupati militarmente, ma anche all’interno delle case, quando le donne sono considerate oggetti o merci o perché la sovranità sui loro corpi e sulla loro spiritualità non viene loro riconosciuta. Molto forte anche il tema della violenza e del traffico di donne, bambine e bambini, così come quello del diritto alla diversità sessuale e all’autodeterminazione di genere, in lotta contro l’omofobia e la violenza sessista. Centrale è stato il tema dei diritti di proprietà e di eredità per le donne, ancora negati in molti paesi del mondo, oppure sanciti per legge ma di fatto non applicati né riconosciuti culturalmente dalle comunità. Interessante il dibattito di alcune donne musulmane che rivendicano i diritti di genere all’interno dell’islam, sottolineando come la strumentalizzazione mediatica e di una cultura “povera” ne abbia inaridito i contenuti, perdendo di vista i numerosi punti di contatto tra islam e diritti umani.

Le donne in prima linea nelle rivoluzioni sociali dell’America Latina, le madri della resistenza palestinese o saharawi, le contadine africane, le femministe di diversi paesi, le giovani precarie dell’Europa di oggi, le donne con disabilità, le studentesse che lottano per il diritto allo studio e molte altre, si sono abbracciate sotto una tenda rossa, sotto un sole africano, sotto il peso del mondo che portano sulla testa e hanno gridato all’intero movimento dei forum sociali di integrare le loro rivendicazioni nelle rivendicazioni del movimento tutto’.

ciccone@arci.it

paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti