22Marzo2011 Le Linee Guida Europee sull’Orientamento di Genere ora anche in Arabo

Condividi

Sono ora disponibili in lingua araba le Linee Guida europee in materia di violenza contro le donne e lotta ad ogni forma di discriminazione nei loro confronti, adottate nel dicembre 2008 quale chiaro impegno politico dell’Unione a trattare il tema dei diritti delle donne come prioritario.

In un comunicato stampa emesso dall’Ufficio UE per l’Assistenza ai Territori della Cisgiordania e Gaza, si sottolinea come l’obiettivo di rendere le Linee Guida dell’UE disponibili in arabo sia quello di sensibilizzare i Territori Palestinesi Occupati sulla necessità di sradicare questa grande violazione dei diritti umani, condividendo il contributo dell’UE in termini di impegno politico per gli sforzi a livello mondiale contro la violenza di genere.

In collaborazione con tutti i paesi partner, le linee guida sostengono azioni specifiche per le donne e le ragazze con quattro obiettivi principali:

1. Promuovere l’uguaglianza di genere e combattere le discriminazioni contro le donne;

2. Raccogliere i dati sulla violenza contro le donne e sviluppare indicatori;

3. Elaborare strategie efficaci e coordinate;

4. Combattere l’impunità dei colpevoli e facilitare l’accesso alla giustizia per le vittime.

Nei Territori Palestinesi Occupati l’Ufficio dell’Alto Rappresentante UE ha sostenuto attivamente le organizzazioni di donne palestinesi e di diritti umani nella lotta contro la violenza di genere e la discriminazione, soprattutto attraverso i finanziamenti previsti da programmi specifici quali: “Investire nelle Persone ”, “Programma per la parità di genere ” e lo “Strumento Europeo per la Democrazia e i Diritti dell’Uomo”.

Insieme al “Piano d’azione dell’UE in materia di parità tra i sessi”, adottato nel giugno 2010, le Linee Guida Europee in materia di Genere rappresentano il principale quadro politico dell’UE per la cooperazione con i paesi partner sulle questioni di genere.

Per maggiori info: http://ec.europa.eu/delegations/westbank/index_en.htm

paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti