
11
Paesi di intervento
Roma, 28 marzo 2011 – «Se la via è quella della sussidiarietà internazionale, ForumSAD non può che appoggiarla e ricordare come le onlus e le ONG del Sostegno a Distanza da molti anni pratichino questa strada e invochino che il governo si decida a valorizzarla, a darle strumenti e forza per continuare ad attuarla». Commenta così Vincenzo Curatola, presidente del Forum permanente per il Sostegno a Distanza-ForumSAD, la proposta rilanciata ieri dal ministro Tremonti di destinare una quota dell’Iva, via volontariato, per aiutare «in casa loro» quanti sono oggi costretti a emigrare per fuggire da fame, guerre, carestie.
Dopo il provvedimento finanziario che tagliava drasticamente fondi alle organizzazione umanitarie, ForumSAD, che rappresenta 80 associazioni italiane, esprime soddisfazione nel constatare che la protesta sostenuta da tutto il settore della solidarietà internazionale, unitamente alla drammatica tensione internazionale in atto, abbia fatto cambiare atteggiamento al governo.
Ora, in attesa di che alle dichiarazioni seguano i fatti, ForumSAD auspica un provvedimento che coinvolga ogni settore della cooperazione internazionale, affinché si possa rispondere in tempi rapidi e ad ogni livello all’emergenza in atto con provvedimenti che mirino a soluzioni strutturali e di ampio respiro.
«Da parte nostra – precisa Curatola – non possiamo che garantire, come sempre abbiamo fatto, la massima disponibilità a collaborare con tutti gli attori della cooperazione allo sviluppo per mettere in campo iniziative serie, trasparenti e sostenibili».
Il Sostegno a Distanza è una forma spontanea e popolare di cooperazione allo sviluppo che in Italia coinvolge 2 milioni di privati cittadini e che in questi ultimi anni ha retto anche all’impatto della crisi finanziaria internazionale. «Sarebbe miope continuare a negare che l’immigrazione clandestina si previene attraverso la cooperazione, che l’attuale governo ha immiserito riducendone i fondi al lumicino» ricorda Curatola, che aggiunge: «Se il ministro Tremonti crede davvero in quello che ha dichiarato, ci aspettiamo che si convochi al più presto un tavolo di coordinamento tra la cooperazione governativa, le ONG e le organizzazioni della società civile che praticano forme concrete di solidarietà internazionale come il Sostegno a Distanza».
ForumSaD-Forum permanente per il Sostegno a Distanza onlus
c/o Re Orient – Xa Me Vicolo Scavolino, 61 – 00187 Roma
Tel: 06.69759467 – Fax: 06.69921981; email: segreteria@forumsad.it; indirizzo web: www.legateloaldito.org;
www.forumsad.it
Sul Sostegno a Distanza, noto anche come SAD, ForumSAD chiede anche che il
governo si impegni a proseguire l’opera di promozione e informazione già
intrapresa attraverso l’operato dell’Agenzia per le Onlus. E proprio sui risultati
e sull’efficacia del SAD sarà incentrato il XII° Forum Nazionale che
ForumSAD ha organizzato per il 27 e 28 aprile a Livorno, nella cornice
dell’Anno Europeo del Volontariato, in collaborazione con ELSAD e l’Agenzia per
le Onlus, con il patrocinio del Segretariato Sociale Rai.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali