
11
Paesi di intervento
Di ritorno dal WSF di Dakar e alla luce degli ultimi eventi che stanno cambiando in modo irreversibile equilibri e assetti di dominio nel mondo, la Rete Internazionale delle Donne per la Pace invita ad un ciclo di incontri per approfondire e riflettere insieme sulle “rivoluzioni” in atto nel Nord Africa, sul loro sviluppo e possibile soluzione; sul ruolo determinante delle donne nel prepararne il terreno, tesserne la rete organizzativa ed imporre le parole d’ordine di pace, diritti e diverse relazioni di potere; sulla centralità dei processi migratori e i loro effetti; su un ripensamento fortemente critico dei rapporti tra nord e sud, sul ruolo delle istituzioni internazionali e della cooperazione.
I primi due appuntamenti saranno:
CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE
Via della Lungara, 19 – Roma
6 Aprile, ore 16.30 – 19.00
DONNE CHE PERCORRONO L’INIMMAGINABILE
“Le relazioni e i volti che stanno cambiando il mondo: dentro le rivolte, contro le guerre”
ne parliamo con:
Giuliana Sgrena, giornalista, di ritorno dal Forum Sociale del Maghreb
Patrizia Sentinelli, ex vice-ministra degli Affari Esteri
Cristina Ali Farah, scrittrice italo-somala
Introduce e coordina: Raffaella Chiodo
***
CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE
Via della Lun1gara, 19 –
Roma 6 Aprile, ore 10.00 – 18.00
DONNE CHE PERCORRONO L’INIMMAGINABILE
“Riscriviamo il vocabolario delle relazioni di cooperazione: per una nuova
e solidale responsabilità”
Nel corso di questa seconda giornata, oltre a dare spazio agli interventi (ancora da definire), si proietteranno i video di alcuni eventi ed interviste realizzati a Dakar nei giorni del WSF, che arricchiscono la nostra analisi facilitando l’articolazione della discussione
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali