16Giugno2011 Dalla Tanzania il racconto delle attività a favore della salute materno infantile

Condividi

Dal 21 maggio al 2 giugno 2011 Gemma Ciccone di ARCS e il Dottor Gianluca Russo del Policlinico Umberto I di Roma si sono recati nel Distretto di Bunda, per svolgere e monitorare le attività previste dal progetto ‘Sviluppo umano e sanitario nel distretto di Bunda-Tanzania’.

In questo periodo si è svolto il training sulla salute materno‐infantile realizzato in due sessioni di tre giorni ciascuna, la visita delle strutture ospedaliere del Distretto di Bunda, la consegna al District Medical Officer (Dr. Kapinga) di un defibrillatore con opzione di monitoraggio  elettrocardiografico a 5 derivazioni e misurazione della saturazione periferica di ossigeno.

L’utilizzo di questa apparecchiatura è stata inoltre oggetto di specifica sessione dimostrativa a beneficio di alcuni medici e clinical officer dell’Ospedale di Bunda.

A partecipare al training sono state circa 70 persone tra infermieri/ostetriche, medici,  clinical officer e volontari del partner locale CBR.

Il training è stato un momento fondamentale per il confronto e la formazione del personale locale, che ha affrontato in maniera partecipata le tematiche scientifiche della gravidanza, dell’infezione da HIV, della malaria e dell’apparanto respiratorio in età pediatrica.

Inoltre si è visitato l’ospedale Manyamanyama, a 6 Km dalla cittadina di Bunda. Questo Ospedale dovrebbe diventare Ospedale di Distretto di Bunda e di proprietà governativa, ma presena ancora alcune deficienze di carattere strutturale da colmare.

La visita all’Ospedale ha permesso di delineare meglio quali sono le mancanze e le carenze da colmare nell’Ospedale e ha evidenziato un contesto socio‐sanitario e politico‐sanitario consapevole delle proprie capacità e deficienze e pronto a collaborare fattivamente per il miglioramento della qualità dei servizi sanitari a beneficio dellapopolazione locale.

Una delle attività del progetto è, tra l’altro, la creazione di un’unità sanitaria mobile annessa all’Ospedale di Manyamanyama che, anche attraverso il personale medico formato, possa sensibilizzare la popolazione dei villaggi del Distretto di Bunda sulle tematiche della salute materno-infantile.

paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti