
11
Paesi di intervento
A Cuba l’Arci sta portando avanti un altro progetto finanziato dall’Unione Europea, ‘Santa Fe: rafforzamento dei servizi socioculturali per lo sviluppo comunitario‘. Con esso si intendono promuovere i processi partecipativi della società civile (e in particolar modo dei/delle giovani) per contribuire allo sviluppo sostenibile e prevenire le cause dei problemi sociali dell’area.
Qui di seguito una scheda sintetica del progetto.
Settore di Intervento: sviluppo sostenibile
Partner locale: Asociación Hermanos Saìz; Carretera Central
Ente finanziatore: Unione Europea
Altri partner: Arci
Durata: 30 mesi (01/2010 – 07/2011)
Area di Intervento: Santa Fe, L’Avana, Cuba
Sintesi del progetto: Uno dei problemi di Cuba e dell’Avana in particolare, è l’esclusione di gran parte della popolazione dalle infrastrutture socio-culturali e ricreative. Teatri, cinema, musei e grandi eventi nazionali e internazionali si sviluppano per un 84% nel centro della città, lasciando fuori il resto dei cittadini che vivono nelle periferie. A causa dei problemi di trasporto e delle difficoltà economiche molte persone che vivono nelle periferie delle città soffrono di ‘isolamento culturale; ciò, unitamente alle difficoltà economiche porta una parte di giovani delle periferie ad essere facilmente reclutati da reti criminali o ad incaminarsi in percorsi di vita antisociali o criminali. Questa situazione si riscontra anche a Santa Fe, una delle periferie de La Avana. Qui sono presenti spazi culturali come il Cinema Oasis e la Casa della Cultura, che però hanno bisogno di essere riqualificati per far sì che possano diventare spazi effettivi per la coesione e l’inclusione sociale.
Il progetto prevede quindi la riqualificazione di questi spazi, a cui si affiancherà il lavoro di aiuto ai processi di creazione artistica e di formazione socio-culturale con i giovani e le giovani della comunità locale sulle tematiche che essi, e la comunità in generale, identificano come prioritari. Grazie all’instaurarsi di processi partecipativi si romperà l’isolamento della popolazione locale e dei giovani in particolare, che verranno formati nella cultura e nell’ espressione artistica e non violenta, strumenti utili per non cadere in comportamenti delinquenziali o dannosi per la società.
Per questo, il progetto prevede le seguenti attività:
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali