
11
Paesi di intervento
Busan, 28 Novembre 2011
Efficacia degli aiuti: dopo il fallimento dei governi, la società civile indica tre strade percorribili.
Il giorno prima del Quarto Forum di alto livello sull’Efficacia degli aiuti, mentre si stanno concludendo le negoziazioni sul Busan Outcome Document, la società civile riunita a Busan con oltre 20,000 organizzazioni della società civile (OSC) – inclusi sindacati, gruppi di donne e organizzazioni di ispirazione religiosa – in una dichiarazione congiunta chiede ai governi di rimediare ai mancati impegni avanzando nuove e migliori proposte per rendere gli aiuti allo sviluppo efficaci per i popoli.
Nella “Dichiarazione di Parigi” del 2005, i governi stabilirono delle nuove misure per gestire e migliorare l’efficacia degli aiuti. I Governi hanno ampiamente mancato i loro impegni. Le testimonianze dell’OCSE e delle OSC dimostrano che al massimo solo 2 dei 21 obiettivi della Dichiarazione di Parigi sono stati raggiunti dal 2005 ad oggi. [1]
Tra le questioni urgenti ancora da affrontare vi sono: aiuti legati, trasparenza, accountability e condizionalità.
“Lo Sviluppo non riguarda solo la crescita economica, ma significa innanzitutto rispettare e soddisfare i diritti ed i bisogni dei popoli” ha dichiarato Antonio Tujan, Co-presidente di BetterAid e Direttore internazionale di IBON International.
A questo fine, la società civile insiste affinchè il Forum di Alto Livello porti a politiche e pratiche per lo sviluppo che:
1. Siano basate sui diritti;
2. Garantiscano alle organizzazioni della società civile e ad altri attori non governativi di adempiere al ruolo di attori dello sviluppo, almeno nel rispettare gli impegni vincolanti delineati negli strumenti regionali ed internazionali di tutela dei diritti fondamentali;
3. Assicurino che il coinvolgimento del settore privato contribuisca realmente allo sviluppo e che rispetti gli standard e le convenzioni internazionali sul lavoro.
Lo Sviluppo è un Diritto Umano, inserito nelle convenzioni internazionali e riconosciuto dalla Dichiarazione sul diritto allo sviluppo del 1986.
“ E’ responsabilità non solo dei singoli stati, ma anche della comunità delle nazioni, sia quelle presenti a Busan che quelle non qui, realizzare lo sviluppo per tutti” ha dichiarato Roselynn Musa del African Women’s Development and Communication Network.
[1] Reality of Aid Report 2011, Democratic Ownership and Development Effectiveness: Civil Society Perspectives on Progress since Paris; Published in the Philippines in 2011 by IBON BooksAllegati:
– CIVIL SOCIETY STATEMENT TO THE FOURTH HIGH LEVEL FORUM ON AID EFFECTIVENESS – FINAL DRAFT BCSF
Il Comunicato è una traduzione del Press Release http://www.betteraid.org/es/zona-de-prensa/523-press-release-busan-world-governments-have-failed-to-make-aid-work-civil-society-gives-3-ways-to-fix-it.html
Per ulteriori informazioni:
Barbara Di Berardino
Cell: +39 348 7240285
email: segreteria.cini@cininet.org
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali