
11
Paesi di intervento
Il Comitato per l’Expo dei Popoli esprime grande soddisfazione per l’approvazione della mozione a favore del progetto Expo dei Popoli, avvenuta ieri sera da parte del Consiglio Comunale di Milano con 27 voti a favore e 7 astenuti.
La mozione, che vedeva come primi firmatari i consiglieri Pantaleo e Lazzarini, «impegna il Sindaco e la Giunta a sostenere il percorso del Comitato Expo dei Popoli e la realizzazione dell’assemblea Expo dei Popoli che – in concomitanza o a ridosso dell’Assemblea delle Nazioni Unite che dovrà valutare i risultati della Campagna del Millennio e definire le successive strategie – si svolgerà a Milano nel 2015 con l’obiettivo di discutere le politiche di sviluppo e di lotta alla povertà e far giungere a tutti i governi riuniti alle Nazioni Unite le proposte della società civile e dei popoli del mondo».
Per le associazioni e le Ong firmatarie del Manifesto per l’Expo dei Popoli e promotrici dell’omonimo comitato, questo riconoscimento è il primo passo concreto verso una indispensabile collaborazione fra istituzioni e società civile milanese, nazionale e internazionale. L’auspicio è che anche gli altri enti pubblici che hanno responsabilità dirette e poteri decisionali sull’Expo 2015 – in primis Regione Lombardia e Ministero del Tesoro – dichiarino il loro impegno in favore del protagonismo di coloro che ogni giorno si battono in prima linea per l’affermazione e tutela dei diritti umani, per la difesa dell’ambiente, per la dignità del lavoro e l’affermazione della giustizia e della pace nel mondo.
Fanno parte del Comitato per l’Expo dei Popoli:
ACLI, ACRA, ActionAid, AMREF, ARCSARCI, ARCI, Comitato Italiano Contratto Mondiale sull’Acqua Onlus, Chico Mendes, COE, CoLomba – Cooperazione Lombardia, COSPE, Fratelli dell’Uomo, Intervita, Legambiente, Mani Tese, Oxfam Italia, Pax Christi, WWF, Iscos Cisl, Deafal, Ai.Bi., GVC, Ipsia.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali