
11
Paesi di intervento
E’ nata oggi a Milano la Fondazione Triulza che gestirà la Cascina Triulza, un progetto sociale già approvato dalla società ’Expo 2015 e parte integrante di questo importante appuntamento internazionale. Fra le prime firmatarie circa trenta realtà del mondo associativo nazionale e lombardo; per Auser nazionale era presente il presidente Enzo Costa e Gianni Gruppo per Auser Milano e Lombardia, fanno inoltre parte della fondazione Acli, Arci, Banca Etica, Forum del Terzo Settore, Anteas, Consorzio Farsi Prossimo, e tante altre realtà dell’associazionismo e del volontariato, ma l’adesione è aperta per portare la Fondazione ad essere il più partecipata possibile. La Cascina Triulza è una struttura di circa 6000 metri quadrati più un’ampia area verde di orti e giardini, ed è parte integrante dell’Expo. “Qui la Società Civile sarà ospitata, in un complesso ad uso agricolo già esistente nel Sito Expo, parte dell’importante patrimonio storico, architettonico e ambientale delle cascine milanesi – si legge sul sito www.expo2015.org – La Cascina verrà ristrutturata per ospitare spazi espositivi, una sala conferenze, uffici e uno spazio di ristorazione. La corte della cascina potrà ospitare eventi e manifestazioni all’aperto. La Cascina Triulza, ristrutturata, rimarrà come lascito alla città dopo l’Evento.”
Presidente della Fondazione è stato eletto Sergio Silvotti dell’Arci e portavoce del Forum del Terzo settore lombardo.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali