
11
Paesi di intervento
Dal giorno 4 ottobre è aperto il bando di presentazione delle candidature per i progetti di servizio civile all’estero di Arci servizio Civile.
Abbiamo progetti in: Serbia, Libano, Palestina, Brasile e Mozambico per un totale di 10 volontari.
Al bando possono partecipare tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti alla data di pubblicazione del bando.
Sono previste delle prove di selezione durante il mese di novembre.
Troverete la scheda del progetto alla pagina:
www.arciserviziocivileroma.net
La scadenza per fare domanda è il 4 novembre – ore 14.00.
Cos’è il Servizio Civile All’Estero:
L’articolo 9 della legge 6 marzo 2001, n. 64 istitutiva del Servizio Civile Nazionale, prevede che i giovani volontari possano prestare la propria attività anche presso “enti e amministrazioni operanti all’estero, nell’ambito di iniziative assunte dall’Unione Europea, nonché in strutture per interventi di pacificazione e cooperazione fra i popoli, istituite dalla stessa UE o da organismi internazionali operanti con le medesime finalità ai quali l’Italia partecipa”.
Lo svolgimento del Servizio Civile all’Estero offre ai giovani una occasione unica di crescita ed arricchimento personale e professionale e rappresenta uno strumento particolarmente efficace per diffondere la cultura della solidarietà e della pace tra i popoli.
La durata dell’esperienza è di 12 mesi.
I volontari ricevono un assegno mensile pari a 433,80. Per i volontari in servizio all’estero, oltre al normale compenso mensile, è prevista un’indennità giornaliera che sarà corrisposta per il periodo di effettivo servizio all’estero.
L’ente metterà a disposizione i servizi di vitto e alloggio per il periodo di servizio all’estero e sosterrà le spese di trasporto per complessivi due viaggi di andata e ritorno dall’Italia al Paese estero di realizzazione.
Per tutti i partecipanti è prevista una formazione generale ed una specifica. La formazione generale è basata sulla cultura generale e sulla conoscenza dei principi che sono alla base del Servizio Civile. La formazione specifica è inerente alle attività del progetto per il quale si è stati selezionati.
Per ulteriori informazioni sulle modalità e criteri di partecipazione visita il sito: www.arciserviziocivileroma.net o scrivi a roma@ascmail.it; damelio@arci.it;
Per avere maggiori informazioni sul lavoro di Arcs e dei suoi partner nei paesi dove si svolge il progetto seguite questo link.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali