15Ottobre2013 Lavora con noi

Condividi

FIGURA RICHIESTA:

Capo progetto MAE: “RECAP_ Rafforzamento delle capacità di autogestione e dei processi di sviluppo a livello locale”

Destinazione: Cameroun – Bafang/Bankondji

Durata: 1 anno (rinnovabile per un secondo anno)

Retribuzione: tra i 2.500 e i 3.000 Euro lordi/mese sulla base dell’esperienza del candidato.

Disponibilità: Dicembre 2013/Gennaio 2014

Mansioni:

– Coordinamento e monitoraggio delle attività del progetto, in particolare in riferimento alla componente tecnica di ristrutturazione dell’impianto idrico e in stretto rapporto con il personale locale e con il partner locale;

– Selezione e gestione delle relazioni con i fornitori e le aziende incaricate della realizzazione dei lavori;

– Gestione delle risorse finanziarie e amministrazione del progetto;

– Coordinamento e mantenimento delle relazione con gli stakeholders locali;

– Redazione nei tempi stabiliti dei rapporti narrativi e finanziari così come richiesto dall’ente finanziatore;

– Organizzazione delle missioni tecniche previste e accompagnamento delle stesse;

– Partecipazione e appoggio nello sviluppo della strategia paese (compresa la collaborazione alla nuova progettazione);

– Partecipazione a incontri con potenziali partners e donatori in Cameroun.

Requisiti richiesti

– Comprovata esperienza (almeno 3 anni) nella gestione tecnica e finanziaria di progetti di cooperazione preferibilmente in africa sub sahariana;

– Ottima e comprovata conoscenza delle procedure relative agli acquisti (con particolare riferimento al MAE e all’UE)

– Ottima conoscenza della lingua francese parlata e scritta;

– Ottima capacità di coordinamento, comunicazione e mediazione con i donors, partners e istituzioni locali;

– Ottime competenze organizzative, amministrative e gestionali;

– Spiccate doti comunicative e relazionali;

– Capacità di leadership;

– Flessibilità, intraprendenza e disponibilità a missioni in regioni limitrofe;

– Ottima conoscenza del pacchetto Office.

Requisiti preferenziali:

– laurea in ingegneria (o equipollenti);

– esperienza in progetti nel settore WASH

– Interesse per le dinamiche culturali dell’area e capacità di analisi;

– Precedenti esperienze nell’associazionismo e volontariato.

In caso di interesse inviare il proprio CV e una lettera motivazionale (preferibilmente in francese) a:  arcs@arci.it; federica.damico@arci.it; damelio@arci.it;  entro e non oltre il 3 novembre 2013 indicando in oggetto “Candidatura Coordinatore/ice Prog. MAE Cameroun_Nome Cognome”

I candidati preselezionati verranno invitati a sostenere un colloquio presso la sede di ARCS a Roma nei mesi di Ottobre e Novembre 2013.

 

A causa dell’alto numero di candidature normalmente riscontrate, ci scusiamo di non potere fornire una risposta individuale a tutti/e.

paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti