
11
Paesi di intervento
Si può contribuire versando sul conto corrente intestato a:
ARCS Arci Cultura e Sviluppo,
Via dei Monti di Pietralata 16, 00157 Roma
Banca Popolare Etica, Via Parigi 17, 00185 Roma
C/C n. 00000508080
IBAN: IT96 N050 1803 2000 0000 0508 080
causale: emergenza filippine
Il 7 novembre le Filippine sono state colpite da un potente tifone chiamato Haiyan, una tempesta che viaggiava a 300 chilometri all’ora. Secondo le prime stime ufficiali il tifone ha causato alcune migliaia di morti nella città di Tacloban e nel resto del paese. Almeno nove milioni di filippini sono rimasti coinvolti. Molti di loro sono rimasti senza casa, cibo e acqua corrente. Tra questi, secondo l’Unicef, circa 4 milioni sono bambini.
ARCS dagli anni ‘90 sostiene con la sua progettazione nelle Filippine l’impegno di Arci Ragazzi prima e in seguito di Arci Toscana nel partenariato con ARCSEA.
ARCSEA, l’Associazione per I Diritti dell’Infanzia nel Sud-Est Asiatico è un’organizzazione non governativa regionale che lavora alla promozione e all’advocacy dei diritti dei bambini e delle bambine come strumento di sviluppo sociale. ARCSEA lavora in rete con altre organizzazioni e realtà comunitarie in tutto il paese.
Gli obiettivi dell’associazione sono:
Alcune delle principali attività di ARCSEA sono:
Per affrontare l’emergenza:
Fase 1 – Mobilitazione per raccolta fondi
Gli operatori e i volontari di ARCSEA stanno partendo in questi giorni verso le zone colpite dal tifone per portare il loro aiuto concreto alla popolazione e fare un primo sopralluogo così da coordinarsi con i rappresentanti delle comunità e delle associazioni delle province di Samar, Leyte e Mindoro. Nella raccolta e nella distribuzione degli aiuti, particolare attenzione sarà data alle condizioni dei bambini, pertanto, grazie alla Banca del Latte promossa da ARCI con il sostegno della Regione Toscana, stanno organizzando il trasferimento di latte materno per i neonati delle zone su cui si è abbattuta la catastrofe.
ARCS sostiene la campagna di raccolta fondi lanciata da Arci Toscana con la finalità di dare supporto al lavoro di ARCSEA acquistando kit di prima emergenza e contribuendo alla distribuzione di cibo, vestiti, farmaci e kit sanitari per scongiurare il diffondersi di febbri e malattie. In questo modo riusciamo ad intervenire in loco in maniera concreta, veloce e riuscendo ad essere sempre informati sull’utilizzo dei fondi e l’andamento delle operazioni.
Dal 18 novembre all’8 dicembre saranno presenti in Italia alcuni rappresentanti dell’associazione ARCSEA che faranno incontri pubblici raccontando direttamente la situazione che sta vivendo la popolazione filippina, portando materiale fotografico. La delegazione sarà composta da:
Fase 2 – Realizzazione diretta di interventi specifici finalizzati al miglioramento delle condizioni di vita dei bambini e delle bambine di Tacloban
Si può contribuire versando sul conto corrente intestato a:
ARCS Arci Cultura e Sviluppo,
Via dei Monti di Pietralata 16, 00157 Roma
Banca Popolare Etica, Via Parigi 17, 00185 Roma
C/C n. 00000508080
IBAN: IT96 N050 1803 2000 0000 0508 080
causale: emergenza filippine
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali