
11
Paesi di intervento
Lunedì 16 dicembre alle ore 10, alla sala Onofri del Ministero degli Affari Esteri, a Roma, è stata presentata la ricerca “Aspettando il 2014: la società civile afghana su pace, giustizia e riconciliazione”.
Scarica la ricerca in italiano o in inglese
La ricerca fa parte delle attività del progetto “Afghanistan: attività di formazione e di sostegno alla società civile afgana nel processo di ricostruzione e riconciliazione nazionale – AID 9572”, promosso da ARCS e dalla rete della società civile Afgana, in partenariato con Oxfam Italia, Nexus, Aidos, CGIL e Arci, cofinanziato dalla D.G.C.S del Ministero degli Affari Esteri.
Giuliano Battiston, giornalista e ricercatore, ha viaggiato per circa cinque mesi in sette diverse province afgane, analizzando, grazie a numerose interviste e incontri informali, quattro questioni chiave del conflitto: le cause della guerra e i fattori che alimentano la mobilitazione anti-governativa; il processo di pace e riconciliazione; il rapporto tra pace e giustizia; le aspettative per il post-2014, con la conclusione della missione Isaf della Nato.
Oltre all’autore, all’evento hanno partecipato:
Min. Francesco Fransoni, inviato speciale per Afghanistan e Pakistan del Mae;
Min. Alessandro Gaudiano, responsabile Task Force Afghanistan;
On. Federica Mogherini, Presidente della delegazione parlamentare presso l’assemblea parlamentare della NATO;
Silvia Stilli, Arcs;
Daniela Colombo, Aidos;
Francesco Petrelli, Oxfam Italia;
Leopoldo Tartaglia, CGIL.
Hanno coordinanato l’incontro Emanuele Giordana e Lisa Clark, portavoci della rete “Afgana”
La presentazione è stata accompagnata dall’esposizione di alcune foto di Romano Martinis, parte della mostra inaugurata lo scorso giugno al centro ACKU, Afghan Center at Kabul University.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali