
11
Paesi di intervento
Si è spento all’età di 87 anni, Arrigo Diodati, tra i fondatori e presidente onorario dell’Arci.
Figlio di antifascisti, con i genitori riparò in Francia nel 1937. Rientrato in Italia nel 1943, iniziò giovanissimo la lotta partigiana a La Spezia, dove era nato, e in seguito a Genova, diventando vice commissario politico delle SAP. Arrestato negli ultimi mesi del ’44, il 23 marzo del 1945 fu prelevato dal carcere di Marassi per essere fucilato con altri compagni antifascisti, ma sopravvisse fortunosamente all’eccidio di Cravasco. Si ricongiunse con le Brigate Partigiane e fu uno dei protagonisti della Liberazione di Genova.
Nel 1957 contribuì alla fondazione dell’Arci, a cui ha dedicato tutta la vita.
Profondamente addolorata per la sua scomparsa, l’associazione si stringe con affetto alla sorella Soledad e a tutta la sua famiglia.
La camera ardente verrà allestita il 27 mattina presso l’Arci nazionale, in via dei Monti di Pietralata 16, a Roma.
Ciao Arrigo, sarai sempre nei nostri cuori
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali