03Giugno2014 Mapas2: laboratorio audio visuale partecipativo a Santa Fe

Condividi

Nel mese di giugno si terranno a Santa Fè, quartiere costiero periferico de L’Avana a Cuba, due laboratori audio visuali a cura di  Giuditta Nelli e Anna Positano. Gli interventi si inseriscono nell’ambito di Mapas², un progetto partecipato promosso da da Arci LiguriaArci Arcs – Arci Cultura e Sviluppo con Associazione Hermanos Saìz, Associazione di Volontariato e Cooperazione Internazionale Carretera Central e la collaborazione di Istituto Cubano di Arte e Industria Cinematografica – ICAIC, Associazione di Promozione Sociale A-POIS, Associazione Culturale DisorderDrama, Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce.

Mapas² è parte del progetto internazionale Santa Fé: Rafforzamento dei servizi socio-culturali per lo sviluppo comunitario, che affronta l’esclusione di parte della popolazione dalla vita culturale. Santa Fé è un quartiere periferico, un villaggio di pescatori, che non riesce a fruire della ricchezza culturale che da sempre caratterizza la città; inoltre, soffre una condizione sociale complessa, recentemente aggravata dal disastroso danneggiamento del Cinema Oasis e della Casa della Cultura, i due centri identitari e aggregativi d’eccellenza della comunità. Il progetto internazionale lavora alla ricostruzione di questi luoghi e prevede la messa in atto di processi partecipativi che rompano l’isolamento della popolazione locale e dei giovani in particolare.

Nelli e Positano coinvolgono abitanti, artisti e istituzioni locali e portano a compimento due lavori site specific che trovano significato soprattutto nel loro processo realizzativo. La partecipazione degli abitanti, declinata in modi diversi, consiste nell’inclusione attiva della comunità alla lettura, rilettura e traduzione del proprio paesaggio. In particolare, Nelli mette in atto un processo community based, incentrato su laboratori urbani in cui la fotografia stenopeica diventa strumento d’osservazione e ri-scoperta dei luoghi e delle relazioni. Positano utilizza il video, la fotografia e la mappa geografica per costruire una relazione con gli abitanti, che diventano guide alla scoperta della città.

paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti