
11
Paesi di intervento
Un lungo viaggio dal Distretto di Nicoadala-Zambézia-Mozambico, fino in Italia. Attraversando strade e incontrando persone a Roma, Bologna, Modena, Milano.
I nostri colleghi mozambicani Nazario, dell’associazione locale NAFEZA (Nucleo delle associazioni femminili della Zambézia), e Ines, dell’Unione Distrettuale dei contadini di Nicoadala, hanno partecipato ad attività di promozione del progetto Mozambico in Italia.
A Bologna hanno preso parte ad un seminario internazionale sulle tecniche del Teatro dell’Oppresso e ad alcuni incontri formativi, in collaborazione con il gruppo locale Krila-Il camaleonte e l’Università di Bologna.
Nazario e Ines hanno incontrato alcuni bambini di classi di quarta elementare a Modena, giocando con loro su alcuni aspetti della vita e cultura, trasmettendo un messaggio diverso di ciò che è l’altro, il “diverso da noi”. Hanno incontrato giovani e anziani in alcuni circoli Arci di Modena e di Bologna, scambiando esperienze sull’associazionismo e il lavoro nel sociale.
Durante i diversi incontri è stata installata la mostra fotografica sul Mozambico e proiettati alcuni video sulle attività del progetto cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna e sull’impegno di ARCI nel sostegno alla Radio comunitaria Monte Gilè, dedicata ad Angela Benassi.
A Roma e Milano, Nazario e Ines hanno incontrato altri gruppi teatrali e giovanili, scambiando pratiche e approcci. Hanno partecipato ad incontri informativi sulle attività che realizzano in Mozambico dentro le rispettive associazioni.
Nazario e Ines sono ritornati a casa e ci invitano a visitare le loro famiglie e a conoscere il loro lavoro in Zambézia! Per partecipare basta iscriversi al viaggio di turismo responsabile promosso attraverso i campi di lavoro Arci 2014:
http://www.arciculturaesviluppo.it/campidilavoro2014/campo-di-lavoro-mozambico-passadalvia/
Segui anche le due volontarie in servizio civile in Mozambico sul blog:
http://www.arciculturaesviluppo.it/serviziocivile2014/category/mozambico/
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali