26Giugno2014 18 luglio è Mandela Day

Condividi

La giornata del 18 luglio è stata dichiarata dall’ONU “Mandela Day”.

Una giornata non solo di celebrazione, ma di azione: l’ONU, infatti, invita ogni persona, organizzazione o ente a dedicare, il 18 luglio o i giorni precedenti, 67 minuti del proprio tempo alle persone più svantaggiate, un minuto per ognuno dei 67 anni che Mandela ha speso in difesa della libertà e dell’uguaglianza.

Centro Benny Nato e ForumSad aderiscono al Mandela Day 2014 e invitano gli italiani, le organizzazioni sociali profit e no profit, le istituzioni, a partecipare a questa giornata internazionale divulgandone il messaggio e dedicando agli altri, soprattutto ai bambini, 67 minuti del proprio tempo. 
Propongono, sia a livello personale, sia a livello associativo, di aderire al Mandela Day, dichiarandolo sui propri siti internet o social network. ARCS aderisce all’iniziativa con entusiasmo.

Segnaliamo inoltre che è stato aperto il profilo Facebook “Mandeladay Roma”, su cui si invitano tutti a scrivere messaggi, testimonianze e a raccontare storie ed esempi dei vostri 67 minuti per il Mandela Day.

Il 17, 18 e 19 luglio a Roma, rispettivamente presso la Biblioteca Nelson Mandela di via La Spezia, presso Villa Mercede a San Lorenzo, e ad Ostia nel Parco XXV Novembre, si parlerà di solidarietà, del rapporto con i migranti per un’Italia arcobaleno, del percorso di verità e riconciliazione affrontato dal popolo sudafricano all’uscita dall’apartheid. Accanto ai dibattiti ci saranno giochi, laboratori per bambini, musica e attività di intrattenimento.

Troverete via via gli aggiornamenti sul sito di ForumSaD e sul profilo Facebook.

paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti