18Luglio2014 Messaggio in occasione della Giornata mondiale per Nelson Mandela

Condividi

Messaggio del Segretario Generale dell’UNRIC

L’anno scorso, quando Nelson Mandela è venuto a mancare, il mondo ha perso uno dei suoi leader più grandi. Ne vogliamo ricordare l’eredità nel giorno del suo compleanno, il 18 luglio.

Nelson Mandela e le Nazioni Unite hanno condiviso una storia forte. Poco dopo essere stato rilasciato dal carcere, egli venne in visita alla nostra sede: fu un momento davvero esaltante.

La presenza di Nelson Mandela nella sala dell’Assemblea Generale dimostrò che solidarietà, sanzioni e risoluzioni delle Nazioni Unite possono trionfare su violenza e ingiustizia. La sua straordinaria compassione dopo ventisette anni di carcere fu la prova che diritti umani e uguaglianza sono più forti di odio e discriminazione. In quel giorno del 1990, Mandela disse che le persone avrebbero sempre dovuto tenere presente che “c’è voluto tutto questo tempo affinché tutti noi ci levassimo per dire basta”. La sala scoppiò in applausi.

L’apartheid è finito, grazie a Nelson Mandela, a innumerevoli altri individui e alla superba azione delle Nazioni Unite. Tuttavia, il nostro pianeta e i suoi popoli devono ancora affrontare terribili minacce – povertà, discriminazione, cambiamenti climatici, conflitti e altro ancora. La Giornata mondiale per Nelson Mandela è un invito all’azione. Ognuno di noi può celebrarla, aiutando ad affrontare i problemi reali delle nostre comunità. Insieme possiamo dare grande significato alla nostra celebrazione e aprire la strada a un futuro migliore.

paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti