19Luglio2014 Gaza: la situazione si fa sempre più tragica

Condividi

Gli scontri e la violenza nella Striscia di Gaza si intensificano ogni minuto che passa. Temevamo che sarebbe successo e alla fine è accaduto. Si è passati all’attacco di terra. Le conseguenze per i rifugiati saranno pesantissime. Devastanti.

La popolazione di Gaza è sottoposta a livelli di violenza altissimi ogni istante, tanto che UNRWA ha dovuto aprire altre tre strutture di emergenza nelle ultime 24 ore.
In totale sono 30.000 le persone ospitate in 29 scuole.

Questo conflitto ha già causato 261 vittime. Gran parte di loro sono civili, tra cui 33 donne e 55 bambini. Anime innocenti.

Durante questa settimana la casa di una famiglia del campo rifugiati di al-Maghazi è stata bombardata da un attaco aereo israeliano che si è portato via la vita di tutti: due bimbi di 2 e 4 anni e i loro genitori. La mamma aspettava un figlio.

Solo ieri quattro bambini tra i 7 e gli 11 anni sono stati uccisi mentre giocavano sulla spiaggia. Decine di giornalisti hanno guardato con orrore.

Grazie al sostegno di donatori da tutto il mondo e al prezioso lavoro degli operatori sul campo, nella giornata del 17 luglio, siamo riusciti a distribuire 6.500 materassi, 26.000 litri di gasolio agli ospedali e alle cliniche per permettere loro di effettuare le cure mediche di pronto soccorso, 5.900 pacchetti di aiuti alimentari composti ciascuno da 50 razioni di pane e 19.300 scatole di tonno oltre che bottiglie e cartoni di acqua potabile.

Grazie!

paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti