24Luglio2014 Rapporto sull’attuazione della Piattaforma d’Azione di Pechino Rilevazione quinquennale: 2009-2014 Cosa veramente è stato fatto in Italia

Condividi

Nel 1995 si svolgeva a Pechino la IV Conferenza mondiale sulle donne che stabiliva la verifica ogni cinque anni dell’attuazione della Piattaforma d’Azione per ogni paese che l’aveva sottoscritto.

A giugno 2014 il Governo ha inviato il proprio rapporto 2009-2014 all’ONU. http://www.unece.org/genderwelcome-new/monitoring-progress/beijing-platform-for- action/genderbeijing-20.html).

Diverse organizzazioni per la promozione dei diritti umani, associazioni delle donne, coordinamenti sindacali e singole esperte di genere, hanno redatto sulla base della loro esperienza, un proprio rapporto Pechino 2009-2014 che è stato presentato Giovedì 24 luglio in Conferenza stampa.

Cita il rapporto: “L’Italia, rispetto al tema dell’uguaglianza di genere, ha attirato l’attenzione e le critiche delle istituzioni internazionali diverse volte negli ultimi cinque anni. L’Italia deve fare chiarezza e impegnarsi diversamente a partire dal periodo della sua Presidenza UE al fine di rispettare gli obblighi internazionali del Paese e dimostrare un radicale cambiamento di tendenza rispetto alla responsabilità che lo Stato ha e intende assumere nei confronti di tutte le donne che vivono in Italia per promuovere la parità di genere”

 

paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti