
11
Paesi di intervento
Mercoledì 15 ottobre, ore 17.00, a Roma presso la Camera dei Deputati, Palazzo Marini, Sala delle Colonne, via Poli 19 AIDOS – Associazione italiana donne per lo sviluppo e il Gruppo di lavoro parlamentare “Salute Globale e diritti delle donne”presenteranno, in anteprima in Italia, la Girl Declaration
Sono 250 milioni le ragazze che vivono in povertà. Ma possono essere loro la più grande forza di cambiamento per il pianeta.
Le ragazze possono infatti svolgere un ruolo fondamentale nel risolvere i complessi problemi di sviluppo attuali che il mondo sta affrontando:
1. Matrimoni e gravidanze precoci
2. HIV/AIDS
3. Povertà
4. MGF – Mutilazioni dei genitali femminili
Il destino di molte adolescenti del pianeta è fatto di abbandono scolastico, povertà, matrimoni forzati e gravidanze precoci, mutilazioni dei genitali femminili e un alto rischio di Hiv/Aids, sono inoltre vittime di violenze e sfruttamento domestico e industriale.
Le ragazze in questo modo vengono anche ridotte al silenzio.
Istruzione, salute e investimenti economici sono i campi in cui iniziare ad includere le adolescenti facendo in modo che siano parte attiva nei programmi, poiché sono loro l’opportunità concreta che abbiamo per affrontare le gravi questioni di sviluppo che affliggono il mondo contemporaneo. L’inclusione delle ragazze può portare alla fine di matrimoni e gravidanze precoci, contrastare la pratica delle MGF, contribuire alla lotta contro l’HIV/AIDS e rompere il ciclo intergenerazionale della povertà.
Fino ad ora le adolescenti sono rimaste indietro, spesso dimenticate ai margini delle società e non possono da sole riuscire a cambiare le cose e a far sentire la loro voce.
C’è bisogno che il mondo le ascolti ed investa nel loro potenziale.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali