29Settembre2014 ITALY IN A DAY – UN GIORNO DA ITALIANI

Condividi

copertina_italyinadayItaly in a day è un entusiasmante esperimento di cinema collettivo condotto in Italia dal premio Oscar Gabriele Salvatores sul modello di Life in a Day – film girato nel 2010 negli Stati Uniti prodotto da Ridley Scott e coordinato dal regista Kevin Macdonald – andato in onda sabato 27 settembre alle 21:30 su Rai3. ARCS e UCCA sono stati partners di questo esperimento.

– Guarda l’evento di presentazione >>

italy_2E’ un film documentario con il quale si è voluto fotografare un giorno nella vita degli Italiani, ed è stato realizzato chiedendo a tutti gli italiani di prenderne parte in modo attivo, girando il loro personale “spezzone” di vita. Unico requisito indispensabile: il filmato doveva essere girato nell’arco delle 24 ore del 26 ottobre 2013. Desideri, sogni, paure, riflessioni, qualsiasi cosa considerata importante che accadeva quel giorno o anche, semplicemente, quello che si vedeva dalla finestra di casa, poteva trovare spazio in questi video.

E gli italiani hanno risposto all’invito partecipando in tantissimi, con ogni mezzo a disposizione: dalla videocamera professionale a quella amatoriale, dal tablet fino al filmato girato con una fotocamera o uno smartphone. 44.197 persone hanno inviato il loro video a Gabriele Salvatores, il quale ne ha selezionati 632 (627 italiani, da 0 a 104 anni, come si legge nella cartella stampa del film), insieme a una squadra di 40 selezionatori coordinati dai montatori Massimo Fiocchi e Chiara Griziotti, e montando insieme i contribuiti che meglio potessero contribuire a formare un unico racconto.

 

– “Creare il nostro film”: Gabriele Salvatores spiega come funziona “Italy in a Day” >>

Foto 1“L’immagine dell’Italia che mi hanno restituito questi 45.000 video è quella di un paese sofferente ma con dignità, speranzoso verso il futuro. C’è un senso di ‘tenerezza’ verso la vita, verso l’umanità, che ho trovato positivo per quanto mi riguarda…”

“Non credo nella democrazia diretta. Non credo neanche che il pubblico abbia sempre ragione. E non penso che basti avere una chitarra per essere un musicista. Per questo ho trovato molto emozionante, istruttivo e interessante questo esperimento, realizzabile solo oggi con i media di cui disponiamo. Sono stato quello a cui migliaia di persone affidavano il loro “message in a bottle”. Ci voleva rispetto, attenzione. Ma anche la coscienza del proprio ruolo. Raccontare la tua storia, anche se con le parole degli altri. Oggi, sommersi da qualsiasi tipo di immagine, non è forse il montaggio quindi il racconto, la vera anima di un film?” Gabriele Salvatores

italy-in-a-day-11-highItaly in a Day è un diario emotivo, un censimento delle emozioni e dei pensieri degli italiani, una confessione laica, la voglia di condividere i propri sentimenti attraverso le immagini, un collettivo psicodramma italiano, di volta in volta tenero, arrabbiato, divertente o disperato. Ma anche una coinvolgente riflessione, sincera e senza filtri intellettuali, sul senso stesso di questo nostro viaggio comune sul pianeta Terra, in questi anni. Nell’epoca della comunicazione digitale, della condivisione istantanea, dello strapotere delle immagini, Italy in a Day é il primo esperimento italiano di film collettivo, dove il materiale narrativo (le immagini e i pensieri) vengono forniti da chiunque ne ha voglia e l’organizzazione del racconto è affidata a chi (montatori, musicisti, regista) lo fa per mestiere. Non un Social Network, ma un “Social Movie” realizzato con passione, rispetto e senso di responsabilità, senza rinunciare al necessario sguardo e al personale punto di vista sulla realtà.

italy-in-a-day-4-highIl progetto, realizzato da Indiana e Rai Cinema in collaborazione con Scott Free, è partito il 30 settembre 2013 con una campagna crossmediale che ha visto coinvolti molti personaggi dello spettacolo, del cinema e della televisione, che si sono fatti ambasciatori del progetto: Luciana Littizzetto, Rosario Fiorello, Gianna Nannini, Christian De Sica, Micaela Ramazzotti e molti altri.

Questi sono alcuni dei video promo realizzati per invitare gli italiani a partecipare:

– “All star per Italy in a Day” – Il trailer dei testimonial >>

– Luciana Littizzetto “Il patchwork della nostra vita” >>

– Gianna Nannini per “Italy in a Day” >>

Italy in a Day è stato presentato Fuori concorso alla 71° Mostra del cinema di Venezia ed è stato accolto positivamente dal pubblico della mostra. Qui i contenuti esclusivi realizzati durante il festival:

– Guarda la conferenza stampa di presentazione – “Venezia 71”>>

– Le interviste al cast – “Venezia 71” >>

italy-in-a-day-9-highIIl 23 settembre si è svolta una serata speciale per presentare il film nelle principali sale cinematografiche d’Italia.

Per Italy in a day la Rai ha infatti messo in campo tutte le sue forze in uno lavoro sinergico con pochi precedenti: Rai Cinema, Rai Net, le varie Reti tv e radio per il lancio, Rai 3 per la trasmissione del prodotto finito, la Direzione Commerciale per la distribuzione all’estero, la Direzione Comunicazione e Relazioni Esterne hanno lavorato insieme con una visione cross mediale attraverso le diverse piattaforme di veicolazione dei contenuti.

– Sito ufficiale >>

– Guarda il trailer >>

– L’intervista a Gabriele Salvatores >>

– Guarda tutti i video di “Italy in a Day” >>

– See more at: http://rumors.blog.rai.it/2014/09/27/italy-in-a-day-sabato-alle-2130-su-rai3/#sthash.bQprhys5.dpuf

paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti