10Febbraio2015 Più Europa, più cooperazione, più coerenza

Condividi

copertina_concord_italiaL’evento conclusivo delle attività del semestre di presidenza italiana sui temi dello sviluppo, promosse da Concord Italia  si è tenuto giovedì 19 febbraio in Piazza di Santa Chiara, 14 dalle ore 15.00 alle ore 19.00. L’incontro ha costituito un momento di confronto tra la società civile, il governo, i parlamentari, le istituzioni italiane ed europee,  sui risultati del semestre. Sono state presentate le  proposte delle ONG per  garantire  la continuità degli impegni  in vista degli  importanti appuntamenti sui temi  dello sviluppo nel 2015: l’adozione della nuova Agenda globale post 2015 , l’Expo, l’anno europeo per lo  sviluppo, il Mediterraneo e la migrazione.

Dopo il Semestre per un’Italia protagonista sui temi dello sviluppo nel 2015

Roma, Piazza di Santa Chiara, 14 Palazzo Santa Chiara

19 febbraio 2015 – ore 15-19

L’evento conclusivo delle attività del semestre di presidenza italiana sui temi dello sviluppo, promosse da Concord Italia  si terrà giovedì 19 febbraio in Piazza Capranica, 72 dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

L’incontro costituirà un momento di confronto tra la società civile, il governo, i parlamentari, le istituzioni italiane ed europee,  sui risultati del semestre. Verranno presentate le  proposte delle ONG per  garantire  la continuità degli impegni  in vista degli  importanti appuntamenti sui temi  dello sviluppo nel 2015: l’adozione della nuova Agenda globale post 2015 , l’Expo, l’anno europeo per lo  sviluppo, il Mediterraneo e la migrazione.

Ore 15 – Saluti

  • On.le Marina Sereni, Vicepresidente della Camera dei deputati
  • Sen. Giorgio Tonini, componente Commissione Esteri del Senato

Ore 15.15 – More and Better Europe? Valutazioni sui risultati del semestre Introduce e modera: Silvia Stilli, direttrice ARCS

  • Francesco Petrelli, portavoce di Concord Italia
  • Min. Giampaolo Cantini, direttore DGCS-MAECI
  • Roberto Ridolfi, direttore DG Crescita e Sviluppo Sostenibile della Commissione Europea

Ore 16 – Le proposte per la continuità degli impegni sui temi dello sviluppo Intervengono:

  • Paola Berbeglia, Forum Educazione Concord – La società civile e l’Anno Europeo per lo sviluppo
  • Margherita Romanelli, Gruppo PCD di Concord – Elementi per un Piano nazionale sulla Coerenza delle Politiche per lo Sviluppo
  • Andrea Tolomelli, Gruppo migrazioni Concord – Per una nuova Narrativa sul Mediterraneo
  • Luca De Fraia, Aid Watch Concord – Verso Addis Abeba: la partnership globale e il ruolo degli attori pubblici e privati
  • Massimo Pallottino, GCAP Italia – La nuova agenda globale e il contributo dell’Europa
  • Giosuè De Salvo, portavoce Expo dei Popoli – Nutrire il pianeta garantendo sovranità alimentare e ambientale

Risponde: On.le Lapo Pistelli – Vice Ministro alla Cooperazione allo Sviluppo, MAECI Ore 17 – Agenda 2015, l’impegno del Parlamento italiano Introduce e modera: Monica Di Sisto, Gruppo PCD Concord Intervengono i parlamentari:

  • On.le Lia Quartapelle, Intergruppo Cooperazione Internazionale Camera dei Deputati
  • On.le Paolo Beni, Intergruppo Migrazioni Camera dei Deputati
  • On.le Maria Edera Spadoni, Intergruppo Post 2015

Ore 18 – Dibattito Ore 18.30 – Conclusioni Marina Sarli, Board di Concord Europe – Gli impegni di Concord Europe per il 2015

paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti