09Giugno2015 Sovranità alimentare e agroecologia. La ricetta di Expo dei Popoli per curare i sistemi alimentari malati

Condividi

coperina_forum_expo_popoliSi è concluso Expo dei Popoli, il primo forum internazionale della società civile e dei movimenti contadini ospitato alla Fabbrica del Vapore di Milano. “Una manifestazione – spiega Giosuè De Salvo, portavoce del comitato organizzatore – che ha voluto colmare i vuoti dell’Expo ufficiale, invitando a partecipare i grandi esclusi dall’Esposizione Universale: coltivatori, pescatori e allevatori di piccola scala, che producono il 70% degli alimenti consumati a livello globale, sono i principali investitori in agricoltura ma subiscono, al contempo, il maggior numero di vessazioni da parte del cosiddetto libero mercato.”

L’evento è stato organizzato da 50 ONG e associazioni della società civile italiana, chiamando a raccolta oltre 180 rappresentanti di 14 reti e movimenti contadini provenienti da oltre 50 paesi del mondo.

Leggi il documento conclusivo

paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti