11
Paesi di intervento
ARCS è stata presente una settimana a Cascina Triulza, il padiglione dedicato alla società civile all’interno di EXPO Milano 2015. Ricco il programma di attività ed eventi proposti ai partecipanti.
Innanzitutto lo stand informativo dove sono stati presentati i prototipi di due tecnologie impiegate in altrettanti progetti dell’organizzazione: l’OSEC, uno strumento realizzato dal CIRPS e utilizzato per la potabilizzazione dell’acqua in Camerun, e un sistema di irrigazione alimentato da energia fotovoltaica, utilizzato a Cuba. Sullo sfondo la mostra fotografica con i migliori scatti realizzati dai giovani impegnati nei workshop fotografici organizzati in collaborazione col fotografo Giulio Di Meo lo scorso anno a Cuba e in Camerun: quelle stesse fotografie sono state oggetto di un concorso lanciato su Facebook nei giorni precedenti, il cui vincitore è stato poi premiato durante la manifestazione.
Lo stesso Giulio Di Meo ha realizzato presso lo stand di ARCS un partecipatissimo laboratorio di fotografia sociale dal titolo Myself, yourself: la fotografia come strumento di espressione e integrazione: dopo un breve corso introduttivo, ai ragazzi è stato chiesto di documentare la loro esperienza in EXPO attraverso 4 scatti significativi. Al termine c’è stato un momento di restituzione e di postproduzione delle immagini. Tra i partecipanti, anche un gruppo di 30 giovani italiani e palestinesi, partecipanti al progetto internazionale Italia – Palestina, Youth MEDIocracy Makers. Il laboratorio fotografico e il seminario sulla comunicazione sociale sono state alcune delle attività proposte nella settimana di scambio per stimolare una riflessione sull’uso dei nuovi media e la promozione dei diritti umani.
Durante la settimana poi hanno avuto luogo tre importanti seminari presso le sale workshop di Cascina Triulza:
Molti i feedback positivi ricevuti dal pubblico sia per la presenza in Cascina che per le attività progettuali dell’organizzazione.
Si è da poco svolta la prima Assemblea Generale di Bilancio della Società Cooperativa “And Suxali Boulal”, in Senegal
Il 20 febbraio è la Giornata Mondiale della Giustizia Sociale. Dichiarazione congiunta di SOLIDAR.
Si è tenuta oggi a Firenze l’Assemblea Congressuale di ARCS: un’occasione per analizzare l’operato della nostra organizzazione, progettare le sfide future e rinnovare gli organismi direttivi
La musica, la stessa che risuona nei piccoli negozi, nei bar e agli angoli delle strade e che mi accompagna ogni momento, scandisce anche il passaggio verso la nuova stagione.
Grazie alle vostre donazioni, al sostegno del Corriere della Sera, di TGLa7 e di Unione Buddista Italiana
Matteo ci racconta la prima lezione di italiano per gli ospiti dell’Hotel Marriott. Un’iniziativa organizzata da ARCS ed Arci Solidarietà per rispondere ai bisogni delle rifugiate e dei rifugiati fuggiti dall’Ucraina.
Sasha ci racconta la fuga dall’Ucraina con la sua famiglia, l’arrivo in Italia e l’accoglienza nel nostro Paese
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali