“Non è passato. E’ memoria”. Questa la frase scelta dall’Arci per la Giornata della Memoria 2016, che sarà di ispirazione alle tante manifestazioni culturali e non solo che la nostra Associazione organizzerà in tutta Italia, usando i diversi linguaggi della cultura, nelle sue forme artistiche, espressive, musicali e cinematografiche. Scopri il programma delle iniziative
Non è passato. È memoria – Francesca Chiavacci Huffingtonpost
A Birkenau, Auschwitz e Cracovia 1200 studenti provenienti da otto Regioni italiane – Redazione Vita
Il giorno della Memoria è ogni giorno – Per i diritti umani
Martin Lutero e la questione ebraica – Pawel Gajewski Chiesa Valdese
Quando gli italiani erano diavoli: 1942, “L’inverno d’Italia” di Davide Toffolo – Panorama
Le donne armene ed il genocidio – Ester Rizzo Dol’s Magazine
Giorno della memoria, la storia di Enrica Calabresi – Francesca Buonfiglioli Lettera43
La Danimarca approva la legge per la confisca dei beni ai migranti.– La Stampa
Primo Levi e la lettera inedita: l’olocausto spiegato a una bambina – Monica Perosino La Stampa
Il prezzo della memoria – Marino Sinibaldi Internazionale