
11
Paesi di intervento
C’è tempo fino alle ore 24 del 30 ottobre per votare il nominativo della persona cui dedicare una via in un nuovo complesso edilizio a Pontedera, la città di Renzo Maffei: una buona occasione per rendere omaggio a un uomo, il cui patrimonio di valori e relazioni che ci ha lasciato è ancora oggi parte integrante del lavoro di ARCS e dell’Arci tutta.
Renzo Maffei (1952-2006) è nato a Bientina (PI). Ha sempre posto al centro di ogni sua attività l’impegno sociale e politico, a partire dalla difesa e dalla promozione dei diritti dell’infanzia, in Italia e nel mondo. I bambini per Renzo erano lo specchio della società e la sua chiave di volta per un cambiamento sostanziale e duraturo. Educatore e maestro, è stato tra i fondatori dell’Arciragazzi Nazionale e presidente del Comitato della Valdera. Il suo impegno per i diritti dell’infanzia lo ha portato da Pontedera in Palestina quando, nel 1988, contribuì a far nascere “Salaam Ragazzi dell’Olivo”, un’iniziativa promossa da ArciRagazzi e Agesci: la prima campagna internazionale a sostegno dei bambini palestinesi. “Salaam” coinvolse migliaia di persone in un atto di solidarietà diretto e tangibile: non si trattava di una semplice raccolta fondi, ma di una vera e propria campagna politica che avvicinò la popolazione italiana a quella palestinese, attraverso scambi internazionali e la nascita di Comitati di solidarietà su tutto il territorio nazionale. Con la stessa forza Renzo ha portato avanti progetti e campagne per i diritti dei bambini e delle bambine nelle Filippine, tra la gente dei quartieri poveri di Manila e gli indigeni di Mindanao, in Perù, al fianco del movimento dei bambini lavoratori, in Libano, a Beirut e Tripoli, e in altre parti del mondo. Il lavoro sociale di Renzo è stato sempre rivolto agli altri, ha saputo condividere ogni progetto con una molteplicità di soggetti diversi tra loro, promuovendo azioni dal basso che coinvolgessero la società civile ad un livello profondo, per attuare un cambiamento reale.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali