20Gennaio2017 Turchia: 380mila bambini rifugiati non vanno a scuola

Condividi

vita.it

Un numero impressionante. È quello dei circa 380mila minorenni siriani rifugiati che non hanno accesso all’istruzione.

In Turchia vivono oltre 1,2 milioni di bambini rifugiati, rendendola il Paese che ospita il più alto numero di bambini rifugiati al mondo.

Secondo l’UNICEF, nonostante da giugno ci sia stato un aumento di oltre il 50% del numero di iscrizioni a scuola, più del 40% dei bambini in età scolare è fuori dalla scuola, mentre sarebbero circa 500mila i bambini siriani rifugiati sono iscritti regolarmente nelle scuole del Paese.

“Per la prima volta dall’inizio della crisi in Siria, ci sono più bambini siriani in Turchia che frequentano le scuole, rispetto a coloro che non le frequentano”, ha dichiarato Justin Forsyth, Vice Direttore generale dell’UNICEF, dopo aver visitato i programmi dell’UNICEF nel Sud della Turchia.

“La Turchia dovrebbe essere elogiata per questo importante traguardo. Ma se non saranno garantite ulteriori risorse, si verificherà il rischio reale di avere una ‘generazione perduta’ di bambini siriani, privati degli strumenti con i quali un giorno potrebbero ricostruire il proprio paese”.

In collaborazione con il Governo della Turchia, l’UNICEF sta contribuendo a rafforzare i sistemi per scolastici, ad aumentare l’accesso all’istruzione e a migliorarne la qualità, rendendola inclusiva per i bambini siriani e quelli turchi più vulnerabili.

Dal 2013, l’UNICEF ha aiutato a costruire, riparare o riammobiliare circa 400 scuole e ha formato circa 20mila insegnanti volontari siriani. Circa 13.000 insegnanti ricevono mensilmente degli incentivi. Sono in corso delle attività per includere i bambini siriani in un programma nazionale che garantisce alle famiglie vulnerabili sussidi in denaro per mandare e tenere i loro bambini a scuola.

In tutta la regione, 2,7 milioni di bambini siriani non vanno a scuola – molti sono all’interno del paese, devastato dal conflitto che sta per entrare nel sesto anno, e milioni sono in pericolo. Circa 300mila bambini sono intrappolati in 15 aree sotto assedio in Siria, mentre altri 2 milioni vivono nelle aree maggiormente tagliate fuori dall’assistenza umanitaria a causa dei combattimenti e dell’accesso ristretto; tra questi sono 700mila i bambini che vivono in aree sotto il controllo dell’ISIS.

paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti