
11
Paesi di intervento
Che tu abbia interessi precisi, o non sappia ancora bene da dove cominciare, il progetto di Servizio Volontario Europeo (SVE) Youthquake, può aiutarti a costruire un’esperienza fantastica.
Cos’è lo SVE?
Il Servizio Volontario Europeo è parte del programma Erasmus+ finanziato dall’Unione Europea e dall’Agenzia nazionale Giovani. Puoi trovare più informazioni sul sito della Commissione o sul Portale Europeo dei Giovani.
Chi può partecipare?
Stiamo cercando giovani tra i 18 e i 30 anni, in particolare tra coloro che hanno subito le conseguenze dei terremoti del 2016. Cercheremo insieme un progetto che si addica ai tuoi interessi e alle tue capacità, aiutandoti anche ad arricchirle. Per questo motivo non serve avere delle competenze specifiche.
Quali sono le condizioni?
Durata: Il tuo periodo all’estero durerà all’incirca 4 mesi.
Destinazione: paesi UE o aderenti allo SVE (vedere la lista dei “Programme Countries”)
Spese: Tutte le spese sono coperte! Il viaggio, vitto, alloggio, più un “pocket money” per le tue spese personali. L’ammontare esatto può variare a seconda dello Stato ospite.
Assicurazione: sarai coperto da assicurazione per tutto il periodo di mobilità Supporto: riceverai supporto e formazione prima, durante e al rientro dal periodo di SVE
Perché partecipare?
Concretamente, lo SVE è un’esperienza che arricchisce il tuo curriculum: puoi imparare le basi o migliorare la conoscenza di una seconda lingua, attraverso la compilazione dello Youthpass avrai un documento ufficiale che testimonia il tuo processo di apprendimento e parteciperai a diversi incontri di formazione. Ma lo SVE è molto più di questo! Familiarizzerai con un’altra cultura, ti sentirai a casa tra persone di nazionalità diverse, farai nuove esperienze e scoprirai di poter fare molto più di quanto credevi.
Leggi qui le testimonianze di altri volontari e volontarie che hanno vissuto quest’esperienza.
Sei un’organizzazione?
Vuoi partecipare al progetto Youthquake come Organizzazione ospitante?
Siamo alla ricerca di altri partner dall’Italia centrale!
Se sei un’organizzazione di Lazio, Umbria, Marche o Abruzzo che opera nelle zone che hanno subito l’impatto del terremoto del 2016, o zone limitrofe, questo progetto è per te.
Le attività predisposte per i volontari, la durata dei flussi, il numero e le qualifiche dei volontari possono variare a seconda delle tue esigenze.
Come partecipare?
Contattaci via e-mail agli indirizzi arcs.youthquake@gmail.com e segreteria_arcs@arci.it per saperne di più e darci qualche informazione su di te.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali