10Ottobre2018 TER-RE: parte il percorso di sostegno alle micro imprese

Condividi

di Alberto Sciortino

Finalmente il progetto TER-RE, condotto da ARCS a Tataouine, ha avviato concretamente il percorso di sostegno alle microimprese. Si tratta di un’attività complementare potenzialmente aperta a tutti i giovani e le giovani che vogliano proporre idee di piccola impresa, al fine di crearsi un’alternativa alla disoccupazione o alla migrazione.

E così, in base alle proposte pervenute, è stato preselezionato un gruppo di undici promotrici e promotori (per la prima volta, anche tre ragazzi entrano a far parte dei beneficiari del progetto, finora tutto indirizzato a giovani donne), che sono stati ammessi a una formazione intensiva di tre settimane concordata con l’Agenzia Nazionale per Impiego e il Lavoro Indipendente (ANETI), parte dell’Ufficio del Lavoro. Questa formazione ha permesso loro di definire il business plan della loro idea d’impresa, di apprendere i principi della gestione, con attività pratiche di relazione con il mercato e con le amministrazioni, e della valutazione, accompagnati dalla Banque Tunisienne de Solidarité (BTS), un organismo finanziario per il microcredito creato dal governo tunisino.

Adesso i risultati della formazione, le schede di valutazione predisposte dalla BTS e i piani d’impresa passeranno al vaglio dell’équipe ARCS per identificare i sostegni concreti da accordare ad ogni proposta, sulla base dello specifico fondo previsto dal progetto TER-RE. L’idea è di privilegiare le iniziative che meglio possano entrare in sinergia con le altre parti del progetto. Quindi un sostegno importante sarà accordato alla creazione di un punto vendita dei prodotti del territorio nella stessa città di Tataouine, ma anche alle proposte orientate al piccolo allevamento, che potranno fornire altri prodotti e materie prime da immettere nella “filiera TATAOUI”.

Intanto, si sta andando avanti nelle creazione della società “TATAOUI” che gestirà il marchio registrato dei prodotti locali. E’ stato creato un “direttivo” costituito dalle presidenti dei cinque Groupements de Développement Agricole ed è stato tenuto un incontro pubblico con tutte le istituzioni locali, durante il quale è stata discussa la strategia di creazione di questa società.

I prodotti “TATAOUI” intanto continuano a viaggiare. Il 3 ottobre erano a Gabes a un incontro-esposizione destinato al mercato americano e a metà ottobre saranno a Tunisi per cinque giorni di fiera della “femme rurale”.

paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti