
11
Paesi di intervento
di Federico Mei Coordinatore progetti Cuba
Il “Centro Visitantes” è uno spazio pensato non solo per fornire informazioni pratiche sulle principali attrazioni culturali/patrimoniali a quanti si recano in visita a L’Avana Vecchia, ma offre anche tutta una serie di servizi che aiutano il turista a conoscere e ad interpretare la cultura cubana.
La prima parte del Centro è stata inaugurata nel novembre del 2017. La seconda ala della struttura, invece, è diventata operativa lo scorso giugno, grazie allo sforzo della OH – Oficina del Historiador e al fondamentale contributo del progetto INNOVA CUBA.
Nella nuova zona sono presenti una sala per la realizzazione di eventi (conferenze, presentazione libri, filmati ecc) e gli uffici amministrativi. Inoltre si può interagire con delle mappe virtuali (realtà aumentata) de L’Avana Vecchia e delle città patrimoniali di Cuba con moltissime informazioni utili, visualizzabili grazie ad una semplice applicazione per smartphone e tablet realizzata in collaborazione con il Plan Maestro. Infine, a completare questa sorta di polo turistico situato in uno degli angoli più suggestivi di Plaza das Armas, già da gennaio sono attivi tre negozi di souvenir tradizionali che fanno parte della rete delle “tiendas del patrimonio” gestite dalla Oficina del Historiador.
Lo scorso 24 luglio è stato realizzato un evento pubblico di presentazione della struttura alle istituzioni locali e internazionali e agli operatori turistici. E’ stata, inoltre, l’occasione per mostrare gli ultimi prodotti (spot, brochures, ecc.) e servizi turistici pensati per promuovere il turismo culturale nel Paese.
Oltre alle tre proposte di percorsi di turismo culturale già lanciate a giugno, “5 siglos de Luces”, “Elogia a la Restauracion y a la Verdad” e “500 anos de esperanza”, è stato annunciato al pubblico il nuovo pacchetto “Aroma Colonial” (che, alla visita dei luoghi storici, unisce la degustazione di prodotti tipici cubani come il caffè, il cioccolato e i cocktails classici come mojito e daiquiri) e il servizio di audio guide (presto disponibile per gran parte dei percorsi turistici dopo una prima sperimentazione nel Capitolio, che permetteranno sempre di più di personalizzare l’esperienza turistica e rendere indipendenti quanti amano la scoperta della città in forma autonoma).
Il “Centro Visitantes” rappresenta oggi il punto di partenza per coloro che, non accontentandosi di una visita mordi e fuggi della città vecchia, ricerchino un’immersione turistica più profonda e cosciente nella cultura cubana.
Le prossime azioni del progetto si concentreranno sull’integrazione dei servizi con altre strutture del sistema Oficina del Historiador (come la Direzione Cultura e il Plan Maestro) e sullo sviluppo di prodotti e servizi basati sull’uso delle innovazioni tecnologiche.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali