06Settembre2019 Servizio civile con ARCS: parti per Libano o Senegal

Condividi

CHE COS’E’ IL SERVIZIO CIVILE

Il Servizio Civile Nazionale opera nel rispetto dei principi della solidarietà, della partecipazione, dell’inclusione e dell’utilità sociale nei servizi resi, anche a vantaggio di un potenziamento dell’occupazione giovanile. Le aree di intervento del Servizio Civile Nazionale sono riconducibili ai settori di: ambiente, assistenza, educazione e promozione culturale, patrimonio artistico e culturale, protezione civile, servizio civile all’estero.

CHI PUO’ FARE DOMANDA E COME? 

Chiunque abbia tra i 18 e i 29 anni (non compiuti) può partecipare al bando.
La scadenza è il 17 ottobre 2019 alle ore 14:00.
La domanda si può compilare esclusivamente  online sul sito: https://domandaonline.serviziocivile.it.

Al volontario spetta un assegno mensile di 439,50 euro in Italia e di 439,50 +  indennità estero.

 

 

DI COSA TI OCCUPERAI CON ARCS? GIOVANI SOLIDALI PER COMUNITA’ RESILIENTI

Il Servizio Civile con ARCS  è rivolto alla promozione della pace tra i popoli, della nonviolenza e della difesa non armata; promozione e tutela dei diritti umani; cooperazione allo sviluppo; promozione della cultura italiana all’estero e sostegno alle comunità italiane all’estero.

Area di intervento: Cooperazione allo sviluppo, anche con riferimento alla promozione della democrazia partecipativa e ai settori dell’assistenza, del patrimonio culturale, dell’ambiente e dell’aiuto umanitario alle popolazioni vittime di catastrofi Testo completo del progetto
 

LE PROPOSTE DI ARCS

Senegal – Codice 142079
Numero di volontari: 2
Supporto all’organizzazione di percorsi formativi per creazione di impresa e uso di metodologie sostenibili, formazione tecnica per produttori agricoli, formazione e avviamento della fattoria didattica. Le attività saranno volte al miglioramento delle condizioni di vita della popolazione nella regione di Louga, attraverso la promozione del ruolo della diaspora senegalese in Italia e di un modello imprenditoriale e di sviluppo locale sostenibile.

Libano – Codice 142075
Numero di volontari: 2
Supporto psicologico e legale, di formazione, di animazione sociale, organizzazione di tavole rotonde. L’obiettivo specifico è contribuire alla promozione di una società pacifica ed inclusiva attraverso il rafforzamento del ruolo delle organizzazioni della società civile, il miglioramento del sistema penitenziario e giudiziario mediante il potenziamento dei servizi di recupero, il reinserimento sociale e assistenza rivolti a detenuti, persone a rischio e famiglie e la formazione degli operatori del settore

 
paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti