
11
Paesi di intervento
Vorresti fare un’esperienza di servizio volontario europeo in Grecia? Scopri tutte le informazioni e manda la tua candidatura
Dove: Ioannina, Grecia
Durata: 4 mesi, partenza entro Dicembre 2019
Data ultima per candidarsi: 30/11/2019
Associazione coordinatrice: ARCS Arci Culture Solidali
Associazione di accoglienza: Epirus Youth Centre è un’organizzazione giovanile non governativa, senza scopo di lucro, con sede a Ioannina, Epiro, regione della Grecia. L’organizzazione è attiva dal 2011 e i suoi obiettivi principali sono il miglioramento dell’ambiente, la promozione della coesistenza e lo sviluppo della regione dell’Epiro. Pertanto, YCE organizza e realizza eventi/progetti a livello locale, regionale e internazionale, riguardanti l’educazione non formale su vari temi come l’ambiente, le questioni LGBTQ, l’inclusione sociale, l’inclusione sociale, l’educazione umana, educazione non formale, diritti umani, volontariato, politiche di integrazione dei rifugiati, salute e benessere, consapevolezza dell’UE e consapevolezza culturale.
CONTESTO:
Questa mobilità si inserisce all’interno del progetto di Servizio Volontariato Strategico Youthquake, coordinato da ARCS: un “terremoto” di energie, competenze, conoscenze portate da giovani volontari europei nel centro – Italia, lì dove il terremoto del 2016 ha colpito duramente, per aiutare nella ricostruzione.
L’obiettivo finale del progetto è la promozione della solidarietà, del volontariato e della cittadinanza attiva da parte degli enti SVE di invio e accoglienza in alcune delle aree colpite, al fine di incoraggiare, sostenere e attivare la ricostruzione della struttura socio-economica e del patrimonio culturale delle comunità coinvolte attraverso la ricezione di volontari europei a supporto delle comunità locali e l’invio di giovani del centro Italia interessati a svolgere un periodo di volontariato in Europa.
Attività dei volontari:
– Pianificazione e realizzazione di attività ricreative, assistenza ai corsi di lingua e monitoraggio psicosociale con i bambini rifugiati presso la loro struttura ricettiva,
– Insegnare la propria lingua madre ai giovani adulti del centro giovanile;
– A seconda della stagione, lavorare su festival locali o progetti internazionali che la nostra organizzazione ospiterà.
– I volontari potranno proporre le proprie di idee per lo sviluppo di nuove attività e saranno supportati dall’equipe nella loro realizzazione
Requisiti:
Età dai 18 ai 30 anni, motivazione a lavorare in un equipe interculturale, sensibilità e consapevolezza della delicatezza del ruolo, livello di inglese medio.
Vitto e alloggio
I volontari condivideranno un appartamento in città e riceveranno mensilmente il supporto economico del vitto.
Il Programma include:
– Volo A/R fino ad un massimo di 290 euro;
– Vitto e alloggio;
– Assicurazione privata;
– Corso di lingua online;
– Rimborso spese: 4 euro al giorno;
– Youthpass: certificato europeo di riconoscimento delle competenze non formali acquisite durante l’esperienza;
– Corso di formazione organizzato dall’Agenzia Nazionale Greca;
Come partecipare al progetto:
I giovani interessati possono candidarsi inviando il proprio Curriculum ed una lettera di presentazione entrambi in inglese entro il 30/11/2019 all’indirizzo email: arcs.youthquake@gmail.com
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali