
11
Paesi di intervento
di Matteo Saraceno
Il progetto ENTER continua le attività di sensibilizzazione nelle scuole dei villaggi in cui opera: l’obiettivo è coinvolgere circa 3000 giovani, cominciando dagli istituti presenti nei territori in cui verranno costruiti i sistemi idrici e proseguendo poi con tutti gli altri plessi dell’area. Nessun bambino verrà lasciato indietro: ciascuno avrà l’opportunità di aumentare la propria consapevolezza dell’uso delle risorse idriche.
Lo staff, attraverso la metodologia chiamata “formatori di formatori”, sta lavorando già oggi in 4 licei e 7 scuole elementari dei Comuni di Dschang e Bangang.
Questo tipo di formazione prevede quattro moduli educativi dedicati ciascuno ad un’area specifica: igiene ambientale e risorse idriche, igiene della persona, relazione tra acqua ed ambiente, costruzione di filtri per l’acqua potabile.
In alcune scuole erano già stati costituiti dei Club acqua ed igiene. Dove non esistevano, sono stati fondati. Ad oggi 557 formatori hanno preso parte alle sessioni e hanno poi aderito ad uno di questi club divenendo così gli ambasciatori del progetto negli vari istituti.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali