
11
Paesi di intervento
di Michele Pagano
Il progetto ENTER, in corso nella regione dell’Ovest del Camerun, è a un momento decisivo del suo percorso: il 14 dicembre scorso, con apposita cerimonia, è stato infatti simbolicamente installato il primo rubinetto nel villaggio di Nzong. Oltre allo staff di progetto di ARCS e di ACREST, ai collaboratori dei comuni interessati e ai Presidenti del comitato di sviluppo dei villaggi locali, erano presenti i bambini della scuola di Nzong, che hanno cantato a cappella gli inni nazionali italiano e camerunese, mentre venivano issate le bandiere di entrambi i Paesi. Alla cerimonia ha partecipato anche il direttore dell’AICS (Agenzia Italiana Cooperazione e Sviluppo) in Camerun, Giuseppe Rovoletto.
Questo momento segna l’inizio ufficiale di costruzione del primo dei 12 acquedotti rurali previsti dall’intervento. Durante l’evento gli studenti che frequentano il corso per Agenti di Sviluppo dell’Acqua condotto dai professori di ENTER, hanno presentato i progetti degli impianti che saranno realizzati grazie al loro diretto impegno sul campo.
E’ stato un momento molto sentito dalla popolazione, dagli operatori e soprattutto dagli studenti, che da mesi si preparano tramite le attività in aula a scendere sul campo per impiegare mente e braccia per la costruzione e la gestione degli impianti dei loro stessi villaggi.
Si passa quindi alla parte più operativa che vedrà diversi cantieri aperti nei prossimi mesi, mentre comincerà la formazione dei Comitati di monitoraggio dei lavori e di gestione ordinaria.
Tutto questo, insieme al coinvolgimento della popolazione, al proseguire della formazione dei giovani del villaggio e alla scelta di tecnologie semplici ed affidabili, garantiranno che gli acquedotti, che saranno costruiti nei prossimi 2 anni, continueranno a fornire acqua potabile per il fabbisogno delle popolazioni per decenni a venire.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali