
11
Paesi di intervento
di Maïlys Mendousse – Volontaria a Camerino nell’ambito del progetto YouthQuake presso l’associazione IoNonCrollo
Dopo due mesi e mezzo di vita in Italia mi sento molto più a mio agio. Ora sono in grado di capire molto meglio la lingua: se la gente parla un po’ più lentamente non c’è nemmeno più bisogno di chiedergli di ripetere quattro volte! Mi sento così orgogliosa di questi progressi!
Anche i nostri progetti stanno crescendo. Il principale, che riguarda la cucina con le persone anziane che vivono in case di riposo, sta andando a gonfie vele. Ha avuto un inizio lento, ha avuto bisogno di molta pianificazione e organizzazione, ma ora in una sola settimana abbiamo imparato tre nuove ricette! Ora ci avviamo a coinvolgere anche la comunità Erasmus (ESN)! Che incredibili momenti umani condivisi!
Fare volontariato all’estero è anche l’occasione di sperimentare attività insolite e nuove. Ed ecco le mie tre prime volte degli ultimi mesi (preparatevi a quelle di spirito natalizio!):
After two months and a half living in Italy I feel much more at ease. I can now understand much better: if people speak a little slowly, and don’t even need anymore to ask them to repeat four times! Feeling so proud of improving!
Projects grow in times also. Our main project, which is about cooking with old people living in emergency housing, is now going fast. It had a slow beginning with a lot of planning and organisation, but now in only one week we learnt three new recipes! And we got to have the Erasmus community involved! What incredible human times shared!
Doing a volunteering abroad is also the occasion of unusual and new activities, and here are my three first times of this month (get ready for some Christmas spirit ones!):
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali