
11
Paesi di intervento
di Roberto Salustri, direttore scientifico RESEDA onlus
Oggi è la giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità, e il nostro progetto Souff in Senegal è a pieno titolo all’interno di questo sforzo planetario.
Il deserto non si combatte solo piantando alberi, bisogna creare la cultura tecnica e sociale e fare investimenti per avviare una agricoltura che non distrugga più il suolo e la copertura verde del pianeta.
Il progetto Souff è altamente innovativo in questo campo: abbiamo realizzato corsi di agroecologia per giovani tecnici locali e avviato una fattoria agroecologica comunitaria in un villaggio del Sahel. La fattoria si basa su quello che è chiamata tree–based agricultural system, utilizza i microorganismi (batteri, funghi, protozoi) per migliorare il suolo e solo fonti di energia rinnovabile per l’irrigazione, la coltivazione e la trasformazione dei prodotti.
La fattoria è all’interno di una riserva agrosilvo-faunistica con 160.000 alberi piantati in collaborazione con la “forestale” senegalese. E’ di forma circolare e circondata da un’area naturale larga decine di metri e lunga 3 km dove sono stati piantati migliaia di alberi autoctoni.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali