
11
Paesi di intervento
Se hai tra i 18 e i 30 anni, provieni dalle zone del Centro Italia colpite dal terremoto del 2016 e vuoi trascorrere un periodo di volontariato all’estero, questo SVE in Grecia può essere l’esperienza che cerchi!
Cos’è lo SVE?
Lo SVE è parte del programma Erasmus+ finanziato dall’Unione Europea e dall’Agenzia nazionale Giovani. Puoi trovare più informazioni sul sito della Commissione o sul Portale Europeo dei Giovani.
Chi può partecipare?
Stiamo cercando giovani tra i 18 e i 30 anni, in particolare tra coloro che hanno subito le conseguenze del terremoto del 2016 in centro Italia (Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria); la call è comunque aperta a giovani residenti in Italia motivati a svolgere un’esperienza di volontariato all’estero. Non serve avere delle competenze specifiche, basta essere motivati, interessati alle attività previste e con una conoscenza almeno di base della lingua inglese.
Quali sono le condizioni?
Durata: Il periodo di volontariato è di quattro mesi e la partenza è prevista da Luglio/Agosto 2020.
Destinazione: Ioannina, Grecia.
Spese: Tutte le spese sono coperte.
Assicurazione: sarai coperto da assicurazione per tutto il periodo della mobilità
Supporto: riceverai supporto e formazione prima, durante e al rientro del periodo di SVE
Organizzazione ospitante:
Epirus Youth Centre – Ioannina, Grecia
Di cosa ti occuperai?
Clicca qui per scaricare la scheda completa in inglese.
Come partecipare?
Mandaci il tuo CV e la lettera motivazionale in inglese entro il 20 Luglio all’indirizzo segreteria_arcs@arci.it o arcs.youthquake@gmail.com
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali