
11
Paesi di intervento
Martedí 22 giugno avranno inizio le tavole rotonde all’interno del progetto ‘DROIT: Diritti, Reinserimento sociale, Orientamento professionale e Tutela per giovani adulti, donne e disabili nelle carceri libanesi’, finanziato dall’Agenzia Italiana per la cooperazione allo Sviluppo e dall’8×1000 della Chiesa Valdese, per dar seguito al dibattito sulla situazione nelle carceri libanesi e proporre delle raccomandazioni per una riforma organica del sistema penitenziario.
Le tavole rotonde, organizzate in modalità online da ARCS Libano in collaborazione con i partner locali AJEM e Mouvement Social, e i partner italiani ARCI Toscana, Antigone e Non C’è Pace Senza Giustizia, si comporrá di otto appuntamenti durante i mesi di giugno e luglio, e di altri sei nei mesi di settembre e ottobre.
L’evento mira a riunire istituzioni e attori della societá civile libanese insieme alla controparte italiana, in un’ottica di collaborazione e scambio di pratiche ed esperienze volte a far emergere le sfide poste dalle attuali difficoltà del sistema penitenziario e delle condizioni di vita dei detenuti e dei gruppi piú vulnerabili all’interno delle carceri, e a cogliere l’opportunitá di questo confronto per proporre interventi di modifica e riforma dello stesso sistema.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali