
11
Paesi di intervento
di Giulia Gerosa
Sono finalmente iniziati i nuovi corsi di formazione per l’avvio e la gestione di micro-impresa nel settore agro-alimentare per 107 donne delle aree del Nord Libano e dell’Akkar, all’interno del progetto POWER – – Promuovere l’empowerment economico e sociale delle donne vulnerabili in Libano, Giordania ed Egitto, co-finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Otto per Mille Valdese e Fondazione Terzo Pilastro.
Il processo di ricerca e selezione delle donne interessate a partecipare ai training è iniziato dopo la fine dell’ultimo lockdown imposto nel Paese, a marzo 2021.
Lo staff di progetto, insieme al partner libanese Mada, ha effettuato diverse visite sul campo tra maggio e giugno al fine di incontrare le istituzioni locali e introdurre la struttura e le finalitá del progetto, e collaborare nella delicata fase di selezione, che ha previsto sia candidate libanesi e siriane.
Nel mese di giugno è stato dunque possibile completare la selezione e avviare i corsi di formazione nelle localitá di Tripoli, Deir Ammar, Bebnine, Mohammara e Sahel Akkar. I corsi si concluderanno tra agosto e settembre e permetteranno in seguito alle partecipanti di presentare la propria proposta di business che potrá essere supportata sempre all’interno del progetto POWER, attraverso la fornitura di materiale e macchinari specifici.
Nonostante le grandi difficoltà affrontate attualmente dal Libano e le conseguenti proteste che hanno spesso origine proprio nelle zone del nord e nella cittá di Tripoli – duramente colpite dalla crisi sociale ed economica – ARCS e Mada continuano il lavoro di coordinamento e supporto al fine di permettere il proseguimento delle attivitá e il completamento dei cicli di formazione.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali