
11
Paesi di intervento
In occasione del 6° anniversario dell’adozione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile (25 settembre) e per celebrare la giornata internazionale del lavoro dignitoso (7 ottobre), ARCS insieme a SOLIDAR, ACPP e SOLSOC hanno ospitato una visita di studio online sulla promozione del lavoro dignitoso per le donne nella regione Medio Oriente e Nord Africa con un focus su Libano, Marocco e Tunisia.
Diversi gli obiettivi dell’incontro: mostrare le buone pratiche dei quattro membri di SOLIDAR coinvolti nell’evento nella promozione dell’obiettivo sostenibile numero 5 (parità di genere), promuovere l’empowerment delle donne attraverso l’accesso al lavoro dignitoso, raccomandare approcci di successo per l’attuazione del GAP III dell’UE e apprendere dalle delegazioni dell’UE il loro lavoro attuale e futuro per favorire l’empowerment femminile e promuovere la parità di genere.
I due casi studio presentati da ARCS hanno riguardato due importanti progetti svolti in Tunisia e in Libano: “TerRe: dai territori al reddito, percorsi di empowerment per le donne e i giovani di Tataouine” – attraverso la testimonianza diretta e il racconto di Selma Mkadmini, ARCS Tunisie – e “POWER – Promuovere l’empowerment economico e sociale delle donne vulnerabili in Libano, Giordania ed Egitto” presentato da Giulia Gerosa, project focal point in Libano, insieme a due testimoni locali coinvolte nelle attività, Lamia Jansiz e Jihane Saadine.
ARCS, ACPP, SOLSOC e SOLIDAR hanno inoltre prodotto un documento di approfondimento sull’empowerment femminile attraverso l’accesso al lavoro dignitoso in Medio Oriente e Nord Africa che riporta alcune delle buone pratiche messe in campo dai membri di Solidar coinvolti nell’evento.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali