
11
Paesi di intervento
di Silvia Blasco Moreno, volontaria Youthquake II presso la Biblioteca municipale e l’asilo l’Aquilone del Comune di Macerata
Dopo otto mesi meravigliosi è arrivata la fine del mio progetto e devo lasciare Macerata, una città che mi ha accolto e dove mi sono sentita a casa.
Grazie a questa opportunità ho potuto imparare una lingua bellissima, scoprire una cultura nuova e conoscere persone meravigliose. Ho avuto l’opportunità di viaggiare, visitare le Marche, conoscere nuovi luoghi, tradizioni, ricette e storie.
Ho imparato tantissimo, sono cresciuta, ho superato nuove sfide e ho imparato tanto da me stessa.
ll mio progetto di volontariato si occupava di educazione e cultura. Nell’Asilo nido Aquilone ho conosciuto persone fantastiche che mi hanno permesso di sviluppare la mia passione, lavorare con i bambini. Grazie ad Arianna, Federica, Paula, Ilaria, Chiara e Susana. Mi sono goduta ogni momento passato insieme: dai dolci tipici di Ana, alle giornate passate al parco, quando abbiamo giocato con le lanterne, o costruito le torri, quando abbiamo montato l’albero di Natale, o festeggiato i compleanni.
Questa esperienza mi ha permesso di partecipare allo sviluppo dei più piccoli. Ma non solo, credo che la crescita sia stata reciproca. Mi mancheranno tutti molto.
Parte del mio progetto si è svolto poi, presso la Biblioteca Mozzi-Borgetti. Essere circondata da libri mi ha permesso di immergermi completamente nella lingua e nella cultura italiana, conoscendo nuovi aspetti della comunità. Non posso dimenticare i colleghi che ho incontrato: Andrea e Federica con le loro battute hanno reso piacevoli le tranquille giornate in biblioteca; con Adriano, Riccardo, Maximiliano e Giusy ho scoperto nuovi autori e letture. Ho potuto conoscere il passato attraverso libri, riviste e giornali nascosti nel seminterrato. Mi sono stati mostrati nuovi e entusiasmanti modi di avvicinarmi alla cultura.
A Macerata ho trovato il mio posto nel mondo, amici che sono diventati famiglia.
Non vedo l’ora di tornare!
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali