
11
Paesi di intervento
di Alessandra Oodorah
Nelle giornate 30 e 31 maggio, ARCS ha organizzato una visita di monitoraggio delle proprie attività in Egitto, in collaborazione con Caritas. Agli incontri hanno partecipato anche tre rappresentanti dell’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo de Il Cairo, esperte di Gender-based violence (GBV).
Durante questa occasione la project manager di ARCS ha potuto discutere dei risultati raggiunti dal progetto “Power”, finanziato dalla stessa Agenzia di cooperazione. Da due anni infatti, ARCS e Caritas supportano, tramite aiuti finanziari e corsi di formazione, alcune donne siriane ed egiziane di Damietta, nel nord dell’Egitto, nell’avviare proprie attività imprenditoriali.
Fino ad oggi, 600 donne hanno partecipato a corsi di gestione aziendale e oltre 300 donne hanno ricevuto delle sovvenzioni per poter migliorare o avviare una propria attività. Nel corso di questi giorni ARCS ha potuto incontrare alcune di loro che oggi gestiscono un laboratorio di cucito, un salone di bellezza, un negozio di abbigliamento e una propria fattoria. Grazie a questo progetto oggi queste donne hanno acquisito più fiducia in loro stesse, sono diventate indipendenti economicamente, possono supportare la propria famiglia e gli studi dei propri figli.
Paesi di intervento
Progetti
Operatori locali