14Luglio2022 Giordania: continuano le formazioni e consulenze legali per donne rifugiate siriane

Condividi

di Francesca Donà

Nell’ambito del progetto regionale POWER – Promuovere l’empowerment
economico e sociale delle donne vulnerabili in Libano, Giordania ed Egitto , a
metà Giugno si sono svolti in Giordania due incontri di sensibilizzazione e formazione legale rivolta a donne siriane rifugiate.

Le formazioni legali, insieme alle consulenze individuali, hanno come
obiettivo il sostegno della popolazione rifugiata nell’ottenimento della documentazione legale necessaria a risiedere e lavorare nel Paese.

Agli incontri hanno preso parte un totale di 31 donne, alcune delle quali si
trovano in una posizione di capofamiglia.
Il primo incontro, al quale hanno partecipato 20 donne, si è tenuto presso la Wadi Musa Charity, una Community-Based Organization (CBO) del Governatorato di Ma’an, nel sud della Giordania.
Il secondo incontro, che ha visto la partecipazione di 11 donne, ha avuto
luogo presso la Wadi Musa Widows, un’altra CBO del Governatorato di
Ma’an.

La formazione è stata svolta dal partner Arab Renaissance for Democracy and Development – ARDD, organizzazione della società civile da tempo impegnata nella promozione dei diritti umani delle fasce più marginalizzate della popolazione. Gli incontri hanno riguardato temi estremamente rilevanti, legati al diritto del lavoro, alle procedure per la regolarizzazione dei permessi di lavoro e alle leggi sull’Home Business in vigore nel Paese.

La formazione ha rafforzato la consapevolezza delle beneficiarie riguardo i propri diritti in ambito economico e sociale. Si tratta di un tassello fondamentale del progetto, contribuendo all’integrazione sociale ed economica dei rifugiati nella società locale.

paesi d'intervento

11

Paesi di intervento

progetti

250

Progetti

operatori locali

500

Operatori locali

Iscriviti alla newsletter

Come usiamo i fondi

8%Alla struttura

92%Ai Progetti